Archives

Comunicati

Latina per una vita migliore

  • By
  • 19 Giugno 2011

Volontari regalano 250 copie de “La Via della Felicità”

Distribuzione gratuita del codice morale basato sul buon senso, redatto nel 1981 dall’umanitario L. Ron Hubbard, per indicare 21 pietre miliare verso una vita migliore fondata su rispetto reciproco e l’onestà

Roma 20 giugno 2011 – Non è la prima né l’ultima iniziativa per una vita migliore nella capitale pontina. Con la distribuzione effettuata nell’ultimo week end, sale ad oltre 20000 il numero delle copie distribuite negli ultimi due anni dai volontari della sezione romana de “La Via della Felicità” nel Lazio.

E’ sempre più evidente di come sia necessario ripristinare i valori etici e morali nella società: numero dei divorzi sempre in aumento, vandalismo e casi di criminalità da parte di giovani in età adolescenziale. Più ad ampio raggio si osservano guerre ed ingiustizie che sfociano in casi di violenza estrema e disordini civili.

Nel 1981 l’umanitario L. Ron Hubbard scrisse questo codice di buon senso che mostra gli argini per aumentare le potenzialità di un individuo nel condurre una vita più serena, felice ed appagante, accrescendo la propria sopravvivenza come quella dei propri “compagni di viaggio”. I 21 precetti invitano al rispetto di sè e degli altri, a tutelate l’ambiente, e molto altro. Spiega , in maniera molto semplice e diretta, come poter interagire con altre persone, iniziando dalla propria sfera familiare fino all’intera razza umana. Una particolarità di questo opuscolo è l’invito a farne dono ad un’altra persona in maniera da creare un vero e proprio movimento in favore di una vita migliore per tutti.

I suoi 21 precetti possono essere seguiti da persone di qualsiasi razza, colore o credo, animate dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie soprattutto ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”. I precetti sono stati resi in forma di video di pubblica utilità da 60 secondi ciascuno, disponibili in visione al sito laviadellafelicita.org.

Per informazioni:
www.thewaytohappiness.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

Continua la campagna de “La Via della Felicità”

  • By
  • 8 Giugno 2011

Si rinnova l’impegno settimanale dei volontari romani

Roma 8 giugno 2011 – Questo week end, ennesimo impegno della sezione romana della Via della Felicità Internazionale. I volontari distribuiranno gratuitamente nell’area di Latina centinaia di copie della versione opuscolo del libro omonimo. Dopo la distribuzione a Roma e Latina della scorsa settimana tornano i volontari del capoluogo dell’agro pontino portando i 21 precetti scritti dall’umanitario L. Ron Hubbard. Lo scopo dei volontari è , attraverso i precetti dell’opuscolo, mostrare gli argini per una vita più serena ed appagante aumentando il potenziale di sopravvivenza dell’individuo che,a sua volta, è in grado di trasmettere questi importanti principi ad altre persone. Una caratteristica di questo opuscolo è appunto l’invito, contenuto fra l’altro proprio in copertina, di donare ad una altra persona una copia dell’opuscolo stesso. Infatti chiunque che riceve in omaggio una copia de “La Via della Felicità” può farne richiesta gratuita di una o più copie da donare ai suoi amici o ai suoi cari.
Questa guida laica, scritta nel 1981, può essere definita come un vero e proprio manuale e di buon senso e tolleranza e può essere usata da chiunque, a prescindere dalla sua fede religiosa, grado d’istruzione, ceto sociale , razza o colore.
Maggiori informazioni sulla Via della Felicità possono essere trovate consultando il sito thewaytohappiness.org, sito sul quale è anche possibile richiedere e ricevere gratuitamente materiale informativo, o scrivere una mail alla sezione romana su [email protected]

No Comments
Comunicati

Esiste un modo per essere felici?

  • By
  • 25 Aprile 2011

Dall’opuscolo la “Via della Felicità” 21 pietre miliari per una vita migliore

Roma 25 aprile 2011 – Nella giornata di domani, un gruppo di volontari della sezione romana di “La Via della Felicità” si dedicheranno alla distribuzione dell’omonimo opuscolo al XVIII municipio di Roma.

Si può essere felici? Questa e la domanda che frequentemente una persona si pone osservando la società contemporanea. Libertinaggio, immoralità, degrado morale, droga ed altre piaghe lasciano credere che il traguardo della felicità sia molto arduo e difficile da raggiungere. Per rispondere al quesito e colmare il vuoto di moralità creatosi in una società materialista, l’umanitario L. Ron Hubbard ha redatto nel 1981 i 21 precetti che compongono il libro “La via della Felicità”: 21 precetti che, se seguiti e rispettati portano la persona in una condizione nella quale il suo potenziale di sopravvivenza aumenta e di conseguenza la sua percezione della felicità cresce di pari passo.

La distribuzione gratuita della versione opuscolo rappresenta quindi, oltre che l’augurio per una vita migliore per chi lo legge, anche un dono per l’intera comunità verso la risoluzione delle piaghe sociali di maggior rilievo. Statistiche dimostrano che ovunque sia stata distribuita “La via della Felicità” si sia subito registrato un calo di criminalità, bullismo e droga.

Pace, speranza, tolleranza, fiducia e rispetto reciproco tra le genti di qualunque razza, colore, credo o appartenenza l’obiettivo principale dei volontari romani. Per una città cosmopolita come Roma, i 21 precetti rappresentano un codice di convivenza, fiducia e rispetto reciproci tra le genti di qualunque razza, colore, credo o appartenenza.

Tra i precetti vi è anche la Regola Aurea del “Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te” e quella che potremmo chiamare la “versione per le azioni dannose”, ovvero “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”. Questa Regola Aurea è presente persino nei Dialoghi di Confucio (quinto e sesto secolo a.C.) il quale la citava a sua volta da opere più antiche.

Per informazioni:
www.thewaytohappiness.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

Una strada per ripristinare fiducia e rispetto reciproco

  • By
  • 5 Aprile 2011

Volontari distribuiscono La Via dlela felicità a Roma

Roma 5 aprile 2011 – Dopo la distribuzione di martedì scorso, tornano i volontari della sezione romana della Via della felicità Internazionale con il loro appuntamento settimanale. Ancora centinaia di copie, che si aggiungono alle migliaiai finora distribuite, verranno consegnate gratuitamente ai numerosi passanti di Via Mattia Battistini, in Roma, questo pomeriggio rinnovando il loro impegno per indicare le “21 pietre miliari per la felicità”, ovvero i precetti di questa opera indipendente dell’umanitario L. Ron Hubbard. . Attraverso i suoi 21 precetti di buon senso, l’opuscolo riporta speranza, tolleranza, fiducia e rispetto reciproco tra le genti di qualunque razza, colore, credo o appartenenza.

Per citarne uno iI precetto 6, “Dai il buon esempio” recita: “Noi influenziamo molte persone. Questa influenza può essere buona o cattiva” e continua “Benchè non si possa garantire che tutti gli altri siano felici, si possono aunebtare le loro possibilità di sopravvivenza e felicità. E, con le loro, anche le tue”. Scritto nel 1981 dall’umanitario L. Ron Hubbard, “La Via della Felicità” colma il vuoto morale in una società sempre più materialistica. Contiene 21 principi che guidano una persona verso una migliore qualità di vita. I precetti possono essere seguiti da persone di qualsiasi razza, colore o credo, animate dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”.

www.thewaytohappiness.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Come dire “No alla droga, si alla vita”

Giornata di sensibilizazone e di prevenzione per Missione Antidroga

Roma 29 marzo 2011 – Ben 120 siringhe usate rimosse dai volontari di Missione Antidroga che si sono recati nella mattinata di sabato 26 marzo ad Ostia, in Via delle Molucche e Via dell’Idroscalo. Dal numero di siringhe raccolte emerge che il consumo di eroina, tra le più letali droghe, è ancora alto. Il consumo di eroina esiste, ed anche in modo marcato, anche se le statistiche indicano un calo nel consumo di questa sostanza in contrapposizione ad un enorme aumento di consumo per altre sostanze. Quello dell’eroina è un problema che ha un duplice aspetto: il primo è quello della forte dipendenza che questa sostanza crea nell’individuo che ne fa uso; il secondo è rappresentato dal pericolo delle siringhe abbandonate spesso trovate in aree frequentate da altre persone o da bambini.

L’azione di rimozione dei pericolosi rifiuti è stata affiancata da una distribuzione dell’opuscolo “La verità sulle droghe” per accrescere la consapevolezza degli effettivi danni creati dalle droghe e dall’eroina e per far si che i giovani siano informati per una libera scelta di condurre una vita libera dagli stupefacenti. L’opuscolo è prodotto dalla fondazione per un mondo libero dalla droga, che produce anche altri opuscoli di approfondimento su tutti i tipi di sostanze stupefacenti attualmete in commercio. Quello delle siringhe non è un aspetto che riguarda solo la zona di Ostia, ma abbraccia tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda la capitale, i volontari di Missione Antidroga hanno perlustrato negli ultimi giorni la zona di Tor Bella Monaca dove hanno riscontrato una altissima presenza di siringhe abbandonate, zona in cui sono stati programmati una serie di eventi ed iniziative che si svolgeranno nell’arco dei prossimi mesi.

La campagna antidroga continua con i volontari di Missione Antidroga, ispirati dall’osservzione del’umanitario L. Ron Hubbard che ha sottolineato come “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono, comunque, l’unica ragione del vivere”. I volontari si attiveranno come ogni settimana per portare il loro messaggio di prevenzione “antidroga” e di promozione della vita.

informazioni:
www.drugfreeworld.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Diffondere un messaggio di fiducia e rispetto

  • By
  • 27 Marzo 2011

Portare a conoscenza la comunità dei 21 precetti di L. Ron Hubbard

Roma 28 marzo 2011 – A volte capita che dovendo fare affidamento sulla benevolenza e onestà degli altri, ci si scontra invece con i risultati dannosi del basso livello di moralità presente nella cultura.

Per invertire questo stato di cose, i volontari della sezione romana de “La Via della Felicità Internazionale” nella giornata di domani 29 marzo si attiveranno per una distribuzione gratuita nella capitale per dare la possibilità ai cittadini romani di scoprire i contenuti di questo opuscolo, innalzare il livello morale e migliorare le condizioni nella vita.

La Via della Felicità è un codice laico contenente 21 precetti di buon senso per colmare il vuoto di moralità nella società e fornisce una guida verso una vita migliore. Questi 21 precetti, inoltre, sono ora adattati per una serie di annunci di pubblica utilità, ognuno dei quali illustra l’importanza della moralità, delle attività di valore e di avere mete positive nella vita. Già in onda su diverse reti nazionali e su due canali tv del Lazio, questi annunci diffondono un messaggio di speranza e moralità che trascende tutti i limiti e tutti i confini di natura etnica, religiosa, di nazionalità e d’età.

Fu scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard nel 1981 al fine di fornire uno strumento di facile comprensione ed applicazione per le relazioni interpersonali, e per donare alle comunità della Terra quel decoro e buon senso che il materialismo contemporaneo sembra aver portato via.

Per informazioni:
www.thewaytohappiness.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Inizio settimana con La via della Felicità

  • By
  • 22 Marzo 2011

Distribuzione dei volontari romani dell’omonimo opuscolo

Roma – 22 marzo 2011 – Durante la giornata di lunedì 21 marzo i volontari della sezione romana della Via della Felicità Internazionale hanno effettuato una distribuzione gratuita della versione opuscolo del libro “La Via della Felicità”. L’area del XVIII municipio di Roma è stata interessata da questa iniziativa per far si che la comunità locale possa usufruire dei 21 precetti laici contenuti in questo vero e proprio manuale di buon senso

La Via della Felicità è un codice morale non religioso ideato per ripristinare i valori universali di buon senso colmando il vuoto di moralità creatosi nella società odierna. Pubblicato per la prima volta nel 1981, il suo scopo è di fermare il declino morale e ripristinare l’integrità e la fiducia nel mondo.

Scritto dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard, La Via della Felicità risponde alla necessità di riferimenti saldi per regolare i rapporti umani in una società sempre più materialistica. Contiene 21 principi che guidano verso una migliore qualità di vita. I precetti illustrati da “La via della felicità” possono infatti essere seguiti dalle persone di qualsiasi razza, colore o credo, e da tutti gli individui animati dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”.

Tra gli indirizzi de “La via della felicità” c’è il “non testimoniare il falso”, il “risepetta la fede religiosa degli altri” e il “fiorisci e prospera”, un augurio finale per una vita di successo, e un invito a non abbandonare mai la retta via del buon senso, nonostante tutte le ingiustizie che si possano subire.

Per informazioni:

www.thewaytohappiness.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Continua l’iniziativa sociale dei volontari de “La via della Felicità”

  • By
  • 13 Marzo 2011

Ennesima distribuzione a Roma della versione opuscolo del libro omonimo

Roma – 13 marzo 2011 Durante la giornata di domani , i volontari della sezione romana della Via della felicità Internazionale si dedicheranno alla distribuzione gratuita di centinaia di copie del libretto “La Via della Felicità” nella capitale. Costantemente, come ogni settimana, anche questa volta i volontari provvederanno ai cittadini la conoscenza dei 21 precetti morali, non religiosi, contenuti in questo libro: un primo importante passo per raggiungere concretamente onestà, integrità e rispetto.
La Via della Felicità è un codice morale interamente basato sul buon senso. Pubblicato per la prima volta nel 1981, il suo scopo è di fermare il declino morale della società e ripristinare l’integrità e la fiducia al mondo.
Scritto dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard, La Via della Felicità colma il vuoto morale in una società sempre più materialistica. Contiene 21 principi (i precetti di questo libro) che guidano verso una migliore qualità di vita. I precetti illustrati da “La via della felicità” possono essere seguiti dalle persone di qualsiasi razza, colore o credo, e da tutti gli individui animati dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”.
Tra gli indirizzi de “La via della felicità” c’è il “non testimoniare il falso”, il “risepetta la fede religiosa degli altri” e il “fiorisci e prospera”, un augurio finale per una vita di successo.

Per informazioni:
www.thewaytohappiness.org
[email protected]

No Comments