Archives

Comunicati

Fai del bene alla tua terra

Cogli al volo l’occasione del Ponte dell’Immacolata Concezione per scoprire con Inachis il Parco d’Abruzzo in tutte le sue sfumature autunno-invernali

Approfitta della festività per fare qualcosa di utile per la salute della tua terra, partecipando alle attività di volontariato naturalistico di Inachis programmate per il periodo di 4 giorni da venerdì 5 dicembre a lunedì 8 dicembre. Le attività si svolgono in accordo con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e la “base” è Civitella Alfedena.

E’ possibile trovare tutte le informazioni e le modalità d’iscrizione sul sito www.inachis.org.

Divulga tra i tuoi amici e non esitare a contattarci per qualsiasi informazione o curiosità.

La natura ha bisogno di te!

www.inachis.org

[email protected]

+39 3394122550

No Comments
Comunicati

Prenditi cura del tuo territorio, entra in squadra con Inachis!

Continua la campagna dell’Associazione per l’ apertura di nuove Sezioni sul territorio italiano

L’invito dell’Associazione Inachis ONLUS è rivolto a tutti coloro che desiderano scendere in campo per partecipare all’attuazione di un cambiamento che sostenga la salvaguardia ambientale e la promozione del nostro territorio tramite piccoli gesti con la partecipazione di quante più persone possibile. Per una cittadinanza sempre più attiva.

Le Sezioni di Inachis nascono per promuovere la salvaguardia ambientale tramite il volontariato naturalistico e la cittadinanza attiva a livello locale, facendosi portavoce di sentimenti e pensieri e offrendo sempre un’alternativa concreta ai problemi. Rappresentano quindi un modo per promuovere, salvaguardare e far vivere il patrimonio naturale e culturale italiano. Un modo per sentirsi “custodi” del nostro territorio.

Chiunque può aprire una Sezione di Inachis, con i propri parenti, amici, o con i propri colleghi. Per qualsiasi informazione si può contattare direttamente l’associazione all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero 339 4122550.

No Comments
Comunicati

Con l’autunno arrivano le nuove attività di volontariato naturalistico di Inachis

Il tuo tempo libero al servizio della natura.

Al via le attività autunno-inverno al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Dopo un’estate entusiasmante che ha visto la partecipazione di numerosi, e soprattutto “volenterosi” volontari, con l’autunno Inachis riprende le attività di volontariato naturalistico presso la “Casa dei Volontari” al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Inachis auspica che tanti prendano parte alle attività, potendo scegliere di partecipare anche semplicemente “assaggiando” questo tipo di esperienza nei fine-settimana. In programma anche attività speciali in occasioni di ponti e festività.

Ad Inachis sta a cuore avvicinare quante più persone possibile al volontariato naturalistico, offrendo la possibilità di partecipare per periodi anche molto brevi e in giornate feriali… facendo si che l’attività di volontariato diventi un modo nuovo e originale per impiegare il proprio tempo libero, o la propria vacanza, a servizio della natura e per conoscere nuovi luoghi, culture e persone. Con l’ottica di fare della sostenibilità e di piccoli accorgimenti quotidiani, uno stile di vita.

Il calendario delle attività programmate e tutte le informazioni necessarie sul sito www.inachis.org.

No Comments
Comunicati

Entra in squadra con Inachis, è il momento di prenderti cura del tuo territorio

L’Associazione Inachis ONLUS dà il via alla campagna annuale per l’apertura di nuove Sezioni Aderenti sul territorio italiano

“Ti sta a cuore la salvaguardia del tuo territorio, della tua natura e delle tue tradizioni? Mettiti in azione e diventane CUSTODE!”

Con questo slogan l’Associazione Inachis ONLUS dà il via alla campagna annuale per l’apertura di nuove Sezioni Aderenti sul territorio italiano.

Le Sezioni Aderenti di Inachis nascono per promuovere il volontariato naturalistico e la cittadinanza attiva a livello locale, facendosi portavoce di sentimenti e pensieri e offrendo sempre un’alternativa concreta ai problemi. Rappresentano quindi un modo per promuovere, salvaguardare e far vivere il patrimonio naturale e culturale italiano. Un modo per sentirsi “custodi” del nostro territorio.

L’Associazione Inachis lancia un appello a tutti quelli che sentono di volersi mettere in gioco scendendo in campo per attuare un cambiamento che avvenga dal basso, dalla vita di tutti i giorni. Un cambiamento che sostenga la salvaguardia ambientale e la promozione del nostro territorio tramite piccoli gesti e la partecipazione di quante più persone possibile. E invita a farlo con l’apertura di nuove Sezioni Aderenti, per una cittadinanza sempre più attiva su tutto il territorio italiano.

Inachis coglie infine l’occasione per invitare tutti ad avvicinarsi al mondo del volontariato naturalistico partecipando alle attività estive che organizza nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e nel Parco Nazionale Val Grande. Un’ottima occasione per avvicinarsi alla natura con una vacanza utile e low-cost, perché parte del suo costo viene ripagato dal lavoro e dall’impegno.. ma un’esperienza che dà in cambio emozioni uniche, soddisfazione, conoscenza di se stessi, degli altri e di luoghi fantastici.

Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis

No Comments
Comunicati

In vacanza nei parchi con Inachis

La bella stagione è ormai arrivata e l’Associazione Inachis propone la scelta di una vacanza verde da volontari alla scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Nazionale Val Grande.

Anche quest’anno ripartono infatti le attività di volontariato naturalistico dell’associazione in questi due parchi, ognuno unico e meritevole di visita per motivi diversi.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è il parco che vanta più di 90 anni di esperienza nella salvaguardia della natura… il Parco dell’Orso Marsicano, del Camoscio Appenninico e del lupo.

Il Parco Nazionale Val Grande, considerato l’area wilderness più vasta d’Italia, situata a due passi dal Lago Maggiore, una vallata fuori dal mondo, dominata dal silenzio e dal verde lussureggiante della foreste, in cui si celano numerosi frammenti della civiltà alpina.

Inachis propone di scoprire questi due territori con una vacanza diversa dal solito, e che fa bene all’ambiente, una vacanza naturalistica da volontari.

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise:

nel mese di GIUGNO e dalla seconda metà di SETTEMBRE è possibile partecipare tutti i fine-settimana (dal venerdì alla domenica) oppure per un periodo di 7 giorni (6 notti);

nei mesi di LUGLIO, AGOSTO e fino alla prima metà di SETTEMBRE è possibile partecipare per periodi di 4 giorni (3 notti), 7 giorni (6 notti) o 10 giorni (9 notti). Per i periodi di 4, 7 o 10 giorni, è possibile scegliere la data di inizio e di termine del periodo, e sarà confermata la partecipazione in base alla disponibilità di posto in foresteria per il periodo scelto o si cercherà di concordare un periodo diverso.

Nel Parco Nazionale Val Grande sono programmati 3 periodi di volontariato della durata di 7 giorni ciascuno:

-dal 1 al 7 agosto

-dal 7 al 13 agosto

-dal 13 al 19 agosto;

è possibile partecipare ad 1 o anche a 2 periodi consecutivi (dall’1 al 13 agosto o dal 7 al 19 agosto).

Il tuo tempo libero, con la natura!

Tutti i dettagli sulle attività di volontariato di Inachis sono disponibili sul sito www.inachis.org e all’indirizzo [email protected].

 

Luigi La Mura

Presidente Associazione Inachis

No Comments
Comunicati

Anche quest’anno volontari con Inachis nel Parco Nazionale Val Grande

E’ on-line il calendario 2014 delle attività di volontariato di Inachis al Parco Nazionale Val Grande.

La Val Grande è considerata l’area wilderness più vasta d’Italia, situata due passi dal Lago Maggiore.. e Inachis invita tutti a scoprirla con una vacanza diversa dal solito, e soprattutto una vacanza che fa bene all’ambiente.

Si tratta di un’esperienza unica in una vallata fuori dal mondo, dominata dal silenzio e dal verde lussureggiante della foreste, in cui si celano numerosi frammenti della civiltà alpina.

Sono programmati 3 periodi di volontariato della durata di 7 giorni ciascuno:

-dal 1 al 7 agosto
-dal 7 al 13 agosto
-dal 13 al 19 agosto

E’ possibile partecipare ad 1 o anche a 2 periodi consecutivi (dall’1 al 13 agosto o dal 7 al 19 agosto).

Proseguono, inoltre, per tutta la primavera e per l’estate, le attività di Inachis al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il parco con più di 90 anni di esperienza nella salvaguardia dell’ambiente.

Tutti i dettagli sulle attività di volontariato di Inachis sono disponibili sul sito www.inachis.org.

No Comments
Comunicati

Il volontariato, una vacanza che fa bene all’ambiente

Nelle settimane di Pasqua e 25 aprile, l’associazione Inachis ONLUS offre l’opportunità di scegliere una vacanza insolita, utile e low cost, da volontari, al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Una vacanza all’insegna della natura, della condivisione e della sostenibilità.
Cercando di venire incontro alle più varie esigenze e disponibilità, è possibile scegliere tra periodi di 4, 7 o 10 giorni o concordare modalità diverse. Ecco il calendario:

dal 18 al 21 aprile (4 giorni, 3 notti);

dal 18 al 24 aprile (7 giorni, 6 notti);

dal 18 al 27 aprile (10 giorni, 9 notti);

dal 24 al 27 aprile (4 giorni, 3 notti).

Il Volontariato naturalistico è una formula di vacanza diversa che porta il volontario a conoscere il territorio del Parco sotto vari aspetti, vivendolo dal suo interno, e non con gli occhi di un semplice turista. Durante questo periodo si ha la possibilità di conoscere il territorio, la natura, gli animali e non ultima la gente che abita il Parco e che ha contribuito e contribuisce tuttora a conservare una natura così unica.

Info  www.inachis.org   +39 339 4122550

Luigi La Mura

Presidente Associazione Inachis

No Comments
Comunicati

Auguri del Presidente dell’Associazione Inachis Luigi La Mura al neo Presidente del Parco d’Abruzzo Antonio Carrara

Quest’oggi il Presidente dell’Associazione Inachis Luigi La Mura ha inviato i suoi auguri al neo Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Antonio Carrara.

Segue la lettera inviata

___

Civitella Alfedena, 21 marzo 2014

Egregio Presidente,

vorrei esprimerLe i più sinceri e calorosi auguri per l’elezione come Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
A nome mio, del Consiglio Direttivo dell’Associazione e di tutti i suoi associati.

Desidero quindi augurarLe un buon lavoro, con l’auspicio che si perseveri in modo sempre più attento e al passo con i tempi in quelli che sono gli obiettivi statutari dell’Ente, focalizzando l’attenzione sulla salvaguardia di un “grande ecosistema” che vede purtroppo la sua specie bandiera, l’Orso Bruno Marsicano, profondamente minacciata, e che ha risentito fortemente del periodo di stallo vissuto con il commissariamento. Sono infatti anche lieto che si sia risolta finalmente questa situazione che risultava solo nociva per il sistema Parco.

L’associazione Inachis, impegnata tutto l’anno con i propri volontari al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e che ha “base operativa” a Civitella Alfedena, si rende a completa disposizione per qualsiasi iniziativa di salvaguardia, promozione e comunicazione ambientale da portare avanti insieme.

Auguri e buon lavoro!

Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis ONLUS

No Comments