Archives

Scienza e Tecnologia

Come risparmiare sul costo dell’installazione della caldaia

Se stai cercando come risparmiare sul costo dell’installazione della caldaia, così da ammortizzare la spesa, allora devi assolutamente seguire questi consigli. Sappiamo bene quanto la spesa per il rinnovo di un impianto sia onerosa, ma esistono degli “escamotage” per assicurarsi un prezzo più vantaggioso senza dover rinunciare ad un servizio professionale: vediamo come fare!

Prezzi medi per l’installazione della caldaia

Per prima cosa, è bene cercare di capire quali sono i prezzi medi circa l’installazione di una caldaia nuova. In linea generale, possiamo dire che il costo medio si aggira intorno ai 300 euro, ma più corretto sarebbe dire “a partire da 300 euro”. Infatti, tale spesa può essere molto diversa a seconda di numerose variabili: ad esempio, in zone come le metropoli i costi sono generalmente più alti che nei paesini di provincia. Allo stesso modo, c’è da considerare il tariffario della singola azienda interpellata – è noto che ci siano azienda più care di altre -, eventuali lavorazioni da compiere durante l’installazione, lavorazioni extra d’urgenza non preventivate, ecc.

In tale situazione, va da sé che il prezzo medio sia davvero molto variabile. In questo caso, per risparmiare, è bene chiedere più di un preventivo alle aziende presenti nella tua zona, così da poter vagliare la soluzione migliore in base alle tue specifiche esigenze.

Offerte per risparmiare sull’installazione della caldaia

La miglior soluzione per risparmiare sull’installazione della caldaia è quella di aderire alle offerte e promozioni che rivenditori e centri assistenza propongono. Si tratta di pacchetti molto interessanti che ad un prezzo speciale prevedono la vendita della caldaia più la sua installazione e montaggio, comprensivi di rilascio dei documenti obbligatori.

In questo modo, l’azienda proponente attira a sé più clienti, mentre l’utente ha il duplice vantaggio di avere un servizio completo e di risparmiare sui costi: insomma, vincono tutti!

Si ringrazia per la consulenza lo staff tecnico del centro assistenza caldaie Junkers di Roma, Domus Caldaie Junkers.

No Comments
Comunicati

Junkers. Tecnologia tedesca per il riscaldamento

Junkers è un marchio della divisione Termotecnica di Robert Bosch GmbH. La prima concessione di brevetto “calorimetro” risale addirittura al 1892 e viene utilizzato come base per le stufe da bagno a gas.

Il fondatore, Hugo Junkers, sviluppa sempre di più i sistemi Junkers e nel 1932 cede l’azienda all Bosch e nel 1953 inizia la produzione delle prime caldaie a gas murali. Nel 1968 introduce per prima l’accensione “piezoelettrica” per apparecchi a gas e nel 1982 produce la prima caldaia con accensione automatica.

A conferma di quanto questa azienda sia all’avanguardia, Junkers nel 1989 è stato il primo produttore ad introdurre sul mercato una caldaia murale a condensazione a gas. Vediamo di seguito quali sono le linee di produzione di questo colosso del riscaldamento.

No Comments