Archives

Comunicati

Soluzioni per un ufficio rilassante e confortevole

Nella giungla cittadina quello che le persone vedono come l’ostacolo più grande della giornata è certamente il viaggio verso il luogo di lavoro; in particolare nelle grandi città come Milano, Roma, Firenze, Bologna e Torino, il tragitto casa-lavoro, lavoro-casa può essere causa di non poco stress.
A prescindere dal tratto di strada che si deve percorrere, il fattore che influisce di più sullo stress psicologico, è il numero di pendolari che ogni giorno si spostano, lungo le stesse tratte, alla stessa ora; senza contare il fatto che un viaggio in treno o in metropolitana, i tacchi, il fatto di indossare un abito,di portare le borse da lavoro o portacomputer sempre a tracolla per tutto il tragitto, costituiscono dei deterrenti che al mattino fanno titubare gli italiani ancora un po’ sotto le coperte, dopo lo squillo della sveglia.
L’industria dell’abbigliamento e degli accessori da ufficio di certo non è rimasta indifferente a queste necessità ed infatti ha realizzato dei borsellini e delle borse porta pc estremamente leggere e versatili, oltre che belle esteticamente.
Anche la ricerca tecnologica si è messa a lavorare in funzione delle esigenze di dispositivi trasportabili, di piccole dimensioni e di peso leggero, tali da poter essere trasportati in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, grazie alle loro dimensioni ridotte e compatte: ecco quindi che il “vecchio” pc portatile da 17″, pesante e difficile da incastrare nel puzzle quotidiano dei pendolari della metro, diventa oggi un tablet del tipo iPad, che entrerebbe comodamente anche nella maggior parte delle borsette di molte signore.
Una volta giunti in ufficio, l’unica cosa che ci può distogliere dalle fatiche del “viaggio” appena concluso, è trovare un ambiente familiare e confortevole quasi come una stanza di casa nostra; per questo – laddove le regole dell’ufficio lo concedano- molti lavoratori scelgono di mettere un tocco personale sulla propria scrivania, in modo da ricrearsi un ambiente che sia il più possibile simile a quello che avrebbero in un ipotetico studio a casa propria.
Per personalizzare la scrivania o un angolo dell’ufficio ci sono molti spunti che sono decisamente di moda oggi:anzitutto il posizionare delle piante attorno a noi può aiutarci a rilassarci ed il fatto di avere una pianta da accudire può spesso essere un pretesto per ritagliarci una piccola pausa dai ritmi stressanti del lavoro, per innaffiarla o per potarla. Molto di moda poi sono i set scrittoio, che si possono trovare nei concept stores oppure anche nei negozi di arredamento moderno e vanno dai pad delle forme più originali, ai colorati portadocumenti in plastica, ai portaoggetti in pietra grezza e ai
righelli personalizzati passando poi per i devices per apparecchiature tecnologiche, come i dock per iPad, iPhone e iPod (anche se questi forse potrebbero incontrare il disappunto del datore di lavoro).
Tanta fantasia quindi e spirito di iniziativa quindi, per fare in modo che il complicato viaggio quotidiano verso l’ufficio, non rovini la giornata lavorativa!

Articolo a cura di Serena Rigato
Prima Posizione Srl- comunicazione multimediale

No Comments
Comunicati

CES e innovazione tecnologica

Si è svolto negli scordi giorni a Las Vegas l’attesissimo CES 2012 il Consumer Electronic Show organizzato e di proprietà della Consumer Electronic Association (CEA) che è stato, secondo quanto annunciavano i pronostici, l’edizione delle televisioni tecnologiche ed intelligenti, dei cellulari smart, dei tablet e della novità assoluta USA, ovvero i Windows Phones.
Sembra infatti che i gusti globali in materia di tecnologia stiano cambiando e si stia diffondendo sempre di più la necessità di organizzare la propria vita, il proprio lavoro, la propria musica, con applicazioni per mobile, programmi per tablet e televisori 3D. Gli amanti delle agende, borse in pelle e post-it sono destinati a rimanere esclusi dalla corsa alla “tecnologizzazione” dato che molto di ciò che abbiamo o che facciamo quotidianamente ha una sua applicazione per dispositivi elettronici.
Novità presentate decisamente in massa al CES quest’anno sono stati gli Ultrabook, apparecchi che fanno parte della categoria laptop superleggeri e che nonostante sembrino farsi strada piuttosto con difficoltà nel panorama tecnologico, si prevede che, qualora le case produttrici trovassero un buon equilibrio per far incontrare il prezzo con la domanda, potrebbero dare risultati importanti: il fattore che più ha stupito il pubblico del CES è infatti il numero di aziende che hanno progettato dispositivi di questo tipo.
All’evento sono stati presentati ovviamente anche moltissimi nuovi “articoli da scrivania” per prodotti Apple, dall’iPhone all’ iPad e iPod touch; evitando di fare una lista dei moltissimi nuovi accessori proposti dalle diverse aziende, è d’obbligo però sottolineare la tendenza principale di questo tipo di apparecchi, nati per dimostrare che gli strumenti Apple non solo solamente belli esteticamente, ma possono anche servire a chi vuole fare musica in modo professionale.
Le aziende che si sono impegnate di più nella ricerca e nello sviluppo di accessori che aiutino a sfruttare gli i-apparecchi in questo senso sono state senza dubbio Griffin, Line 6 e IK Multimedia; è proprio quest’ultima azienda (peraltro totalmente Italiana, di Modena) che ha presentato al CES uno strumento decisamente interessante per chi della musica ha fatto un lavoro o per chi comunque, a tempo perso, sfoga le proprie energie sul mixer. iRing Mix infatti è un mixer dalle dimensioni quasi tascabili (una via di mezzo fra iPad e iPhone) e dal peso ridotto, nato per collegarsi a due dispositivi Apple (anche a due iPad), i quali vengono utilizzati come due piatti (grazie al touchscreen ovviamente) creando così in Dj set a metà fra il virtuale ed il reale. Il dispositivo è estremamente utile anche per le band che usano dispositivi iOS dal vivo ed il prezzo è molto buono, circa 100$.
Della Griffin invece il dock definitivo per iPad, molto fine e di design, che si abbina benissimo sia con gli ambienti arredati di design che con gli arredi per ufficio; questo però non si presenta solo come un soprammobile da scrivania, bensì aggiunge all’iPad interessati funzionalità: dota il tablet di un ingresso jack da 6.3 mm (come quello della chitarra),uscita stereo RCA e ingresso e uscita MIDI.

Serena Rigato
Prima Posizione srl- togliere stopbadware

No Comments