Archives

Comunicati

Article Marketing e Article Directory

L’Article Marketing è una tecnica di promozione basata sulla pubblicazione in rete di documenti per diffondere notizie e idee su qualsiasi argomento. Gli articoli vengono pubblicati su siti specializzati, suddivisi per argomenti e categorie creando un Article Directory , ed esiste la possibilità di ripubblicarli altrove (mantenendo i riferimenti all’autore, alla fonte e senza apportare modifiche). Ognuno è libero di pubblicare testi, per far conoscere la propria attività, le proprie idee, il proprio prodotto, le proprie pagine web.

Gli articoli sono corredati di link: in questo modo viene incrementata la visibilità dell’azienda (o del singolo), che ottiene le visite di una buona percentuale degli utenti che atterrano sui siti di Article Marketing tramite query sul motore di ricerca.

No Comments
Comunicati

Come Scegliere le Keyword Giuste

La scelta delle parole chiave si basa sull’obiettivo che vogliamo raggiungere ma anche su quanto queste siano performanti e sulla difficoltà relativa al posizionamento delle stesse. Un ottimo strumento di lavoro è Google Adwords il cui uso è semplice e l’iscrizione è completamente gratuita: ben intendiamoci, Adwords è concepito per la creazione di campagne pubblicitarie online ma può anche essere usato ai fini del SEO cioè dell’ottimizzazione del sito per raggiungere le prime posizioni nei motori di ricerca. Adwords è disponibile in due versioni che sono la starter e la standard: noi sceglieremo la standard che dispone degli strumenti di cui abbiamo bisogno, se per caso abbiamo la starter facciamo l’upgrade alla standard semplicemente cliccando sul tab my ad campaign e al fondo della pagina vedremo il link graduate to standard edition; lo seguiamo e il gioco è fatto, teniamo conto che questo processo è irreversibile.Incominciamo ad usare il nostro Adwords e così andiamo a cliccare sul tab campaign management tab, poi su tools e poi su keyword tool o su traffic estimator: riempiamo i moduli predisposti e in risposta ci vengono forniti i dati di cui abbiamo bisogno. Se vogliamo solo mettere in piedi una campagna pubblicitaria allora ci limiteremo ad usare il traffic estimator specificando i dati richiesti e tenendo conto che più una parola genera traffico più il costo per click è elevato. Torniamo invece al discorso della scelta delle parole chiave ai fini di un posizionamento, qui invece useremo il keyword tool specificando la parola chiave base e vedendo tutte le proiezioni date in risposta: più le parole chiave generano traffico più sarà difficile posizionarsi per esse, quanto detto è valido a grandi linee e quindi se siamo ai primi passi sceglieremo delle parole chiave a basso traffico valutandone in parallelo la keyword difficulty che ci dice quanto sia difficile posizionarsi per una data parola chiave o frase tramite un numero che va da 0 a 100; ovvio che più grande è il numero e più difficile è il posizionamento e tale valutazione la possiamo ottenere tramite strumenti gratuiti come quello offerto da seologs.com, diciamo che all’inizio è meglio non superare una keyword difficulty pari a 15.

Se è impossibile al momento posizionarsi per parole chiave che fanno un traffico decente possiamo optare per più parole chiave a traffico limitato, l’idea di base è quella di scegliere una frase o parola chiave caratterizzata da un buon traffico per l’homepage mentre scriveremo delle pagine supplementari focalizzate su parole chiave non competitive. Gli scritti in tali pagine possiamo condividerli con altri siti detti article directory che possiamo trovare in google.it cercando per article marketing o comunicati stampa, includendo un link al nostro sito per maggiori informazioni. PubblicitAdvertising è un article directory in cui potrai inviare i tuoi articoli ottenendo così backlinks e traffico, inoltre è anche forum dove potrai comunicare con altri su queste tematiche.

PubblicitAdvertising article marketing directory e forum: PubblicitAdvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare un’Azienda Online

Internet è la nuova realtà su cui molte aziende si sono affacciate in quanto rappresenta il futuro del commercio che si rivela sempre più dinamico e sempre meno statico: una continua lotta tra rivali in cui bisogna cercare di vendere sempre di più per non vendere sempre di meno e così si stanno moltiplicando in rete i siti aziendali e sempre di più il sito stesso non è visto solo come vetrina espositiva ma come effettivo canale di vendita, alla figura del webmaster si affianca quella del consulente SEO e così non basta solo più una bella grafica e un sito funzionale ma ci vuole anche traffico.La vendita online è meno immediata di quella tradizionale ed è il naturale seguito di una corretta fidelizzazione: non si compra in internet al primo colpo ma solo dopo una serie di visite e così il nostro marchio deve essere impresso nella mente del potenziale cliente e diventare per lui punto di riferimento. A tal proposito esistono le newsletter che come dice il nome stesso sono un invio periodico e regolare di news e quindi non di proposte commerciali, per poter implementare tali funzionalità è necessario l’uso di un software che si può benissimo trovare cercando download.com per “newsletter” oppure si può ricorrere al cosidetto “mass mail” che è una funzione che permette di contattare tutti gli iscritti di un sito e che è offerta da molti CMS come Joomla per esempio. Fondamentale quindi sarà imbrigliare il nostro visitatore e trasformare la sua visita occasionale in un periodico ritornare e così incentiveremo l’iscrizione alla nostra newsletter o ai nostri servizi offrendo bonus come il download gratuito di un ebook, oppure allestendo un’area riservata con password di accesso in cui rendiamo disponibile un flusso di informazioni costantemente aggiornato o altri servizi.

Come prima cosa però il nostro sito deve essere visitato e così ricorreremo sia a campagne pubblicitarie online come Adwords di Google che ad un processo di ottimizzazione del nostro sito, finalizzato al posizionamento nella top ten dei motori di ricerca per una data parola chiave o frase, accompagnato da un processo di linkbuilding in cui ci adopereremo per ottenere link. I link sono fondamentali per dare forza al nostro sito che così passo dopo passo o per meglio dire link dopo link raggiungerà la vetta delle SERP ( SERP è acronimo di Search Engine Result Pages e indica le pagine dei risultati di ricerca che appaiono in seguito all’esecuzione di una query ). Certo che uno scambio di link con dei siti rivali è impossibile in quanto nessuno è favorevole a concedere un link a chi ostacola il proprio business, ma a questo proposito esiste una tecnica chiamata article marketing che consiste nello scrivere degli articoli, includendo un link al nostro sito per maggiori informazioni, e nell’inviarli alle varie article directory che si possono trovare cercando Google.it per article marketing o comunicati stampa. Da non dimenticare che l’article marketing non solo ci fornisce link preziosi ma anche visite al tempo stesso: in PubblicitAdvertising avrete la possibilità di inserire i vostri articoli ottenendo così traffico e backlinks…

PubblicitAdvertising è article marketing directory e forum: PubblicitAdvertising

No Comments