Archives

Comunicati

L’uso di Autocad nella progettazione di un locale commerciale

Quando si progetta un locale commerciale si punta solitamente a due obiettivi principali: la piena soddisfazione delle aspettative del cliente e la pianificazione di un iter realizzativo coerente, rapido ed efficace.

Realizzare o ristrutturare un bar, un ristorante, un pub o una qualsiasi altra attività, infatti, non significa solo sceglierne l’allestimento più alla moda o attuare un restyling: occorre infatti che l’arredamento degli interni sia in accordo con tutti gli aspetti tecnici, funzionali, logistici e strutturali che caratterizzano il locale.

Uno dei punti focali dell’intera opera, in particolare, è costituito dalle criticità che possono inficiarne il funzionamento ottimale e che possono essere adeguatamente minimizzate da una buona progettazione.

Per soddisfare tutte queste esigenze, i progettisti di interior design si avvalgono oggi di potenti strumenti informatici in grado di curare fin nei minimi dettagli la pianificazione di qualsiasi locale commerciale.

Tra i software più avanzati maggiormente utilizzati in tal senso, Autocad occupa sicuramente un ruolo di spicco. Nato all’inizio degli anni Ottanta, questo software, nelle sue primissime versioni, è stato utilizzato prevalentemente in campo ingegneristico e architettonico.

In tempi recenti la sua estrema flessibilità, unita ad una tecnologia sempre più avanzata, ne ha esteso l’impiego anche al settore dell’arredamento e dell’architettura d’interni, dove i suoi strumenti consentono di ottenere progetti e soluzioni di grande impatto ed efficacia.

Nella progettazione di un locale commerciale, in particolare, Autocad agevola la creazione di elaborazioni virtuali caratterizzate da un altissimo livello di realismo: in questo modo, il cliente potrà visualizzare in anteprima l’aspetto che il suo locale assumerà alla fine dei lavori e scegliere la proposta di interni più vicina ai suoi gusti e alle sue necessità.

Il progetto realizzato con questo software, inoltre, permette di comprendere meglio i punti di forza da valorizzare e la presenza di eventuali problematiche da superare.

Con alcune opzioni avanzate (il Live Map, ad esempio) è possibile collegare il progetto agli ambienti reali per ottenere la massima precisione in ogni dettaglio; l’opportunità di aggiungere diversi elementi (mobili, apparecchiature, illuminazione) affina ulteriormente la simulazione, consentendo di verificare l’aspetto finale del locale ancora prima dell’esecuzione dei lavori.

Il rendering panoramico offre al cliente una visione a 360° di tutti gli ambienti, con la possibilità di richiedere e ottenere qualsiasi modifica in tempo reale.

No Comments
Comunicati

I sistemi IFI di Giacon per l’arredamento del tuo bar, una scelta di prestigio

L’arredamento è uno degli aspetti-chiave del successo di un bar: un ambiente organizzato con gli arredi giusti, infatti, può contare su un’immagine in grado di attrarre la clientela e crearle intorno un’atmosfera confortevole e rassicurante.

Le attrezzature adeguate, inoltre, consentono allo staff del locale di velocizzare e facilitare tutte le fasi operative, migliorando notevolmente la qualità del servizio.

Giacon, azienda leader nel settore della ristrutturazione bar a Roma, propone in tal senso un ampio ventaglio di soluzioni che mirano a valorizzare l’estetica e la funzionalità del locale attraverso un restyling globale degli arredi e degli allestimenti.

Per raggiungere questo obiettivo nella maniera più conforme alle aspettative del cliente, Giacon si avvale dei prestigiosi sistemi di design e tecnologia IFI: grazie a questa importante scelta di qualità, Giacon è oggi fra le aziende leader nel settore degli arredamenti per bar a Roma.

Specializzato fin dagli anni Sessanta nella produzione di banchi e vetrine per bar, IFI è un marchio certificato con una posizione di spicco sul mercato delle attrezzature rivolte a bar, gelaterie ed altri punti di ristoro.

Coniugando innovazione tecnologica costante e design orientato al futuro, i designer IFI progettano sistemi di grande flessibilità che offrono prestazioni eccellenti e ampie possibilità di personalizzazione: questi requisiti, uniti alla pregiata qualità dei materiali e alla grande maneggevolezza di tutti i prodotti, consentono ai progettisti Giacon di offrire soluzioni pratiche, sicure e sempre in linea con le ultime tendenze.

Banchi, celle refrigeranti, pozzetti, vasche, pensili ed altri supporti operativi sono realizzati da IFI in modo da promuovere il massimo risparmio energetico, la praticità d’uso, un’igiene ottimale e una pulizia accurata e veloce; il tutto, unito alle migliori caratteristiche di solidità, stabilità, sicurezza e lunga durata.

Studiati per conferire ai locali food & beverage un appeal raffinato e di grande contemporaneità, i sistemi di arredo IFI creano un ambiente confortevole e accogliente consentendo allo stesso tempo una gestione polifunzionale degli spazi e una efficace risoluzione delle eventuali criticità.

L’ampia scelta di materiali, finiture e sistemi di illuminazione si accompagna ad una molteplicità di forme e stili, per soddisfare ogni esigenza di gusto e funzionalità.

No Comments