Archives

Comunicati

Software gestionale per impresa tutto nell’iPad

In molti hanno provato a creare un tablet pc, che riuscisse a fare breccia nel mercato mondiale, ma fino ad ora nessuno c’era ancora riuscito.

La problematica dei tablet stava nel loro scarso utilizzo, troppo lontani da un pc normale, quindi con l’impossibilità di sostituire le sue funzioni a casa ed in ufficio e troppo grandi per diventare dei telefoni.

In molti ci hanno provato da HP, Microsoft e molte altre case, ma fino ad ora nessuna c’era riuscita realmente, forse Apple, con una delle sue ultime creazioni, sta facendo breccia nel mercato grazie ad iPad, un piccolo tablet.

Ipad è un tablet computer di grandezza non superiore a quella di una normale rivista, con una struttura comparabile a quella di un iPhone.

Il suo successo è dato, prima di tutto dalla “magia” che ogni oggetto della mela morsicata possiede, ma anche all’infinito bacino di applicazioni che si possono usare con questo terminale.

Sono soprattutto quest’ultime a giocare un ruolo fondamentale, perché permettono di trasformare l’iPad anche in un centro per la gestione dell’azienda, grazie all’installazione delle giuste applicazioni, che danno la possibilità a questo piccolo computer di sostituire almeno in parte il software gestionale di un’azienda.

Certo l’iPad non potrà sostituire gli applicativi per imprese esistenti, ma permetterà di gestire i processi più elementari, semplicemente muovendo le dita sul suo schermo.

Una rivoluzione importante, che ancora si deve affermare, ma che siamo sicuri non tarderà ad arrivare in tutto il mondo.

No Comments
Comunicati

L’informatica aiuta le PMI ma non la loro sicurezza

Le PMI per un paese come l’Italia, sono il tessuto nevralgico di produzione e ricchezza, composto da un enormità di queste piccole realtà.

Con l’attuale rivoluzione informatica, tutte, o almeno una buona ha cominciato ad utilizzare applicativi per imprese, che permettono di snellire il lavoro e centralizzarlo, rendendolo più veloce e semplice.

Questo uso massivo e massiccio di programmi per aziende, ha si permesso di rendere il lavoro più semplice e veloce, ma se non ben gestito ha creato notevoli problemi nella sicurezza informatica interna delle aziende.

Infatti sono proprio le PMI ad riscontrare le più gravi problematiche di carattere informatico, perché molto spesso al loro interno non esiste una persona, ben che meno un team, dedicato alla cura delle infrastrutture o dei semplici pc.

Viene spesso dedicata poca attenzione allo stato dei computer, e sempre più spesso si verificano casi di compromissioni o cosa ancora più grave, come il furto di dati sensibili e dell’identità.

Purtroppo sono proprio i computer delle PMI a contrarre virus o malware informatici, che servono per rimpinguare la fitta rete di pc che fa parte della bot net.

Questo dato si può vedere anche dalle statistiche, dove l’Italia si posiziona tra i primi 5 paesi al mondo per computer infettati, subito dopo a Cina e USA, che superano di molto, rispetto all’Italia, la quantità di persone che navigano.

Questo è un problema che risulta essere rilevante per la società economica italiana, ma ancora poco percepito da quei piccoli imprenditori che vedono internet ancora come un campo giochi per i smanettoni informatici.

No Comments