Archives

Comunicati

Cresce l’offerta di ville a Carloforte

Benché situata su una piccola isola, quella di San Pietro, nel sud della Sardegna, Carloforte riserva tantissime risorse e soprattutto bellezze, a partire dal suo mare passando per le sue antiche tradizioni e la vocazione spiaccatamente marinaresca dei suoi abitanti, la cui particolarità è quella di possedere origini liguri in quanto il primo nucleo che pose la prima pietra in quest’area preveniva da Pegli, paese nei pressi di Genova.

Dal punto di vista immobiliare, si sta notando in questi ultimi anni una cerscente attenzione verso questo pittoresco borgo, vuoi per i prezzi più bassi ripsetto ad altre zone della Sardegna a vocazione turistica che godono di maggiore fama, vuoi per gli effetti della crisi che sta constringendo molti italiani e stranieri a dover disporre di budget sensibilmente ridotti, vuoi perché finalmente le politiche di promozione del territorio stanno cominciando a dare dei risultati.

La particolarità dell’offerta immobiliare di questo paese consiste nella molteplicità delle tipologie abitative presenti: all’interno del paese, tra le piccole caratteristiche stradine lastricate, è possibile trovare appartamenti Carloforte di diverse metrature e che soddisfano i budget di spesa più bassi.

Appena fuori dall’abitato, ma talvolta anche all’interno di esso, sono tante le ville che in posizioni privilegiate si ritagliano uno spazio importante. A volte di nuova costruzione, a volte frutto di riuscitissimi restauri delle cosiddette baracche carlofortine, antiche costruzioni rurali che conservano tutto il fascino del loro passato, le ville Carloforte rappresentano il perfetto equilibrio tra bellezza estetica e ricerca della quiete e della privacy.

Ultimamente questa meta è stata presa di mira non soltanto dai vacanzieri ma anche da coloro che sono alla ricerca di un ambiente tranquillo e salutare ma che si dimostra sempre vivo e aperto al confronto come testimoniano le numerose manifestazioni che vi si svolgono durante tutto l’anno: per questo l’offerta di case vendita Carloforte è notevolmente ampia e articolata, rispondente alle più svariate esigenze abitative.

No Comments
Comunicati

Investire in una baracca carlofortina

A Carloforte, unico centro abitato dell’isola di San Pietro, nel sud-ovest della Sardegna, esiste una tipologia d’immobile piuttosto particolare: nel linguaggio locale viene denominata “baracca” ma il suo nome non deve assolutamente connotarla negativamente.

La baracca carlofortina, nella sua struttura originaria, è costituita da un unico vano a forma quadrangolare, con lato di 5 o 6 metri, diviso quasi sempre in due parti: una inferiore adibita a cucina e una superiore riservata al riposo notturno, ottenuta mediante la costruzione di una sorta di soppalco in legno denominato “u saie”.

Solitamente sul soppalco, al quale si accede tramite una scala in legno addossata a una delle pareti laterali, è presente una (a volte due) finestra di dimensioni contenute.

Al piano inferiore si trovano generalmente il forno con i fornelli e la bocca della cisterna, che spesso risulta inserita in una parete laterale: in alcuni casi entrambi questi elementi possono trovarsi in uno spazio antistante la casa denomainato “ciassé”, una zona di “rispetto” che funge da elemento di filtro tra il campo coltivato e la casa.

Su un lato della casa si trova un rustico, “u baracchin”, costituito da un piccolo vano per metà ricoperto da un tetto: un tempo esso fungeva da ricovero per animali e da deposito per gli attrezzi agricoli.

La tipologia descritta è quindi quella di una casa rustica, armoniosamente inserita nella campagna di Carloforte ed ovviamente vicinissima alle meravigliose spiagge che circondano l’isola.

Tra le numerose case in vendita Carloforte, la baracca carlofortina è sicuramente quella che presenta i prezzi più contenuti. Ristrutturate secondo i criteri dell’edilizia attuale e dotate di ogni comfort, queste case di campagna sono un sicuro investimento per chi volesse trasferirsi tutto l’anno sull’isola o semplicemente trascorrere le vacanze a Carloforte.

No Comments