Archives

Comunicati

Kashi: il giro del Sud America in un aperitivo

“Kashi tropical concept” riscalda gli inverni napoletani. Si terrà domenica 11 dicembre (dalle ore 19:00 alle ore 23:30) presso lo “Slash art/msic” a Napoli (piazza Bellini, 45) un evento dedicato al travolgente mondo dell’America del Sud, ideale per tutti gli amanti della cultura latina sia gastronomica che folcloristica ed, in generale, per tutti  gli “esploratori del gusto” e i curiosoni avvezzi alla socializzazione.

 

Il concept
Quando due menti giovani si incontrano, si inventano sempre qualcosa di unico! In questo caso si tratta di un concept  accattivante e itinerante. Un viaggio tra sapori esotici e inconsueti, alla scoperta di culture e tradizioni, attraversando i paesi latini per lungo e per largo alla ricerca di abbinamenti gustosi e stuzzicanti.  Il tutto abbinato a musica, costumi e arredamenti ispirati ai colori e alle atmosfere tropicali.
“Kashi” è un “aperitivo itinerante” dove i menù, molto suggestivi, cambiano ogni volta e i drink non sono mai riproposti in altre occasioni. Minimo comune denominatore: gli ingredienti sempre freschi che rimandano la mente alle giornate calde sulle azzurre spiagge caraibiche.
Il progetto ha una duplice mission: far conoscere in Europa tutta la cultura alternativa latinoamericana, in un periodo in cui il mercato è invaso da ritmi latinoamericani stereotipati; favorire la socializzazione tra latinoamericani, amanti della cultura latina, buongustai e curiosi attraverso una contaminazione delle culture.

 

Il menù
Cibi e bevande saranno assaporati in maniera slow, senza fretta, prediligendo l’interazione e la convivialità.

Di seguito alcune delle portate che saranno degustabili:

–          Causa limena (Perù): tortino di patate condite con limone olio di oliva e peperoncino, ripieno di insalata di tonno , avocado e olive di Gaeta;

–          Pastelitos andinos (Venezuela, Colombia): tortini di farina di grano riempiti di carne macinata o formaggio, serviti con maionese di aglio ed erbe;

–          Arepas de pernil (Venezuela): panino di farina di mais  farcito con carne di maiale cotto al forno e servito con insalata e pomodori;

–          Chalupa de pollo (Messico): impasto di mais tenero dolce alternato con strati di pollo e formaggio;

–          Nachos (Messico): chips di tortillas di mais accompagnate da pico de gallo (insalatina di pomodori, cipolle e coriandolo) e una crema di fagioli;

–          Pan de Jamon (Venezuela): pane natalizio ripieno di prosciutto affumicato, uvetta e olive.

Musica e parole
Saranno condivisi non solo i sapori, ma anche suoni e parole che provengono da terre magiche d’oltremare. Gli ospiti saranno liberi di declamare e commentare poesie di Jodorowski, Neruda, Frida Khalo, Benedetti, Cortazar… I suoni che faranno da sottofondo sono quelli del tango, della cumbia, della salsa, della rumba, del calipso, tutti reinterpretati in chiave moderna.
Nella lingua guajira Kashi significa Luna, quella  che conferirà un’atmosfera romantica a questo nuovo concept che vuole essere un’attualizzazione del vecchio caffè bohémien latinoamericano.

 

More info: [email protected]
Pagina Facebook:  Kashi tropical concept

 

 

No Comments
Comunicati

The Snob by Casa Gusto – un po’ di Londra nel cuore di Roma

Casa Gusto è un elegante ristorante bistrò e caffetteria a Roma, in zona Prati, a due passi da Piazza Cavour. Dalla colazione alla cena è il posto ideale per consumare prodotti genuini e di qualità in un ambiente moderno e raffinato, che sembra richiamare un po’ lo stile old english o quello di un caratteristico bistrot francese. La gestione è molto attenta ai clienti e i cuochi sono esperti e creativi, per offrire sempre un menù estroso e vario che unisce la tradizione e la creatività, rivisitando piatti classici. La mattina è possibile consumare una colazione con prodotti naturali per iniziare bene la giornata, mentre coloro che hanno poco tempo per la pausa pranzo possono approfittare del brunch. Poi c’è ovviamente il pranzo e la cena da gustare con gli amici e la famiglia in una cornice piacevole, seguiti e consigliati da un personale disponibile e competente. Casa Gusto offre anche un ricco aperitivo a buffet prezzo fisso, adattandosi alla moda del momento che può essere utile anche per una soluzione veloce prima di un cinema o di un teatro.  Inoltre la pizza è fatta con un impasto ad alta digeribilità con ben 100 ore di lievitazione.

Casa Gusto è il locale adatto a tutti e sul sito Casa Gusto Cavour trovate tutte le informazioni, le foto degli ambienti e il menù in pdf. Anche per prenotare un tavolo basta un click e potete farlo direttamente online, soprattutto se siete un gruppo numeroso e volete avere la sicurezza di trovare posto.

Il locale è organizzato in due ampie sale in stile industry e la cucina a vista permette di curiosare tra i fornelli e valutare alla serietà di questo locale romano attento ai suoi clienti e ad un’offerta con un buon rapporto qualità-prezzo. Si percepisce fin da subito l’atmosfera moderna e trendy di Casa Gusto nell’elegante zona Prati della Capitale, e le pagine FB e Twitter vi tengono aggiornati su eventuali iniziative o eventi giorno per giorno, mentre su TripAdvisor potete trovare alcune recensioni di coloro che hanno già avuto il piacere di provare il cibo e l’ospitalità di questo locale. Casa Gusto ha uno stile interessante ed originale che vi porta all’estero per qualche ora, pur rimanendo a Roma. Ci sono molte alternative, ma oggi offrire l’aperitivo o apericena e il brunch sono idee che danno una marcia in più, inseguendo un progresso inesorabile che un’attività commerciale deve valutare per avere successo.

No Comments
Comunicati

La Magia Dell’Immagine – Franco Cavalleri

GIOVEDÌ’ 23 OTTOBRE esposizione fotografica!

Nuova stagione, nuova location e nuovi protagonisti per l’aperitivo più innovativo che ci sia!!

I PH entrano nel loro terzo anno di vita e approdano nella prestigiosa vetrina del G Lounge di Via Larga 8, nel cuore di Milano, ai piedi della Torre Velasca e dietro Piazza Duomo.

Giovedì 23 Ottobre ospite di Purple Hours è il fotografo Franco Cavalleri, grande virtuoso della macchina fotografica e dell’illusione visiva.

Così descrive le sue opere:
Un viaggio nella illusione che luci, ombre, colori e materiali creano combinandosi, facendoci vedere ciò che in realtà non è. Immagini che si rivelano essere semplici illusioni, o effetti di magia. Luci che schiantano il buio, buio che ingoia la luce, forme e colori che cambiano. Un’esplorazione di come anche ciò che nella memoria collettiva, nella accezione comune, è ritenuto stabile e solido, anzi della solidità e della stabilità ne è il simbolo stesso, può al contrario rivelarsi fragile, indefinito, dai colori e dalle forme mutevoli e mutanti in ogni momento, capace di trasformarsi in una massa informe e deforme.

“Qualcosa che non è, o che è altro rispetto all’originale.”

Twitter: @cssteurope
Linkedin: http://it.linkedin.com/in/francocavalleri/

*******************************************************
N.B. L’AREA C il Giovedì termina alle 18.00, quindi niente scuse, potrete parcheggiare direttamente fuori dal locale!!

E non dimenticate, grazie a Camaloon.com, il Purple ha il suo gadget…venite a prenderlo!!
www.camaloon.com

Vi aspettiamo Giovedì 23, dalle 19.00 al G Lounge di Via Larga 8.

Ingresso libero
Buffet + consumazione: 10€

Per Info&Prenotazioni 338.8971323
www.purplehours.com

No Comments
Comunicati

Minerva Beach goes gourmet : A Forte dei Marmi c’è più gusto

GRAND HOTEL IMPERIALE, FORTE DEI MARMI
Minerva Beach goes gourmet , a Forte dei Marmi c’è più gusto.

Dal 1° Luglio a Forte dei Marmi, sul mare della Versilia, il relax, il divertimento e il lusso si svegliano all’alba, sotto gli ombrelloni del Minerva Beach, l’esclusivo lido del Grand Hotel Imperiale.

Al tramonto il lounge bar accoglie gli ospiti per un aperitivo, e all’imbrunire una cena easy e raffinata – dove i classici sapori mediterranei sposano i moderni gusti fusion – aspetta tutti al ristorante gourmet.

Per finire, un after-dinner con musica dal vivo e un bicchiere di champagne dalla miglior selezione della maison Moët Hennessy, permettono di vivere una delle più famose spiagge d’Italia anche al chiaro di luna.

 

Il Grand Hotel Imperiale è un 5 stelle lusso di recente costruzione situato in una splendida posizione nell’isola pedonale di Forte dei Marmi, in Versilia. Distante solo 200 metri dal mare, circondato dalle splendide Alpi Apuane, questo hotel offre agli amanti dello stile e del lusso la perfetta sistemazione per rilassarsi e ripristinare il loro benessere fisico e mentale.

 

Tutti gli ospiti hanno libero accesso alla zona relax della nostra Spa con utilizzo di Fitness Gym, sauna e bagno turco, piscina esterna e al servizio Wi-Fi. Il parcheggio coperto, sorvegliato 24 ore, permette agli ospiti di lasciare in totale sicurezza la propria auto ed usufruire delle biciclette a loro disposizione per vivere pienamente Forte Dei Marmi. Il Kid’s club con animazione è uno spazio interamente dedicato ai bambini, con personale altamente qualificato, ben attento alle esigenze dei piccoli ospiti. Accettiamo e coccoliamo animali di piccola taglia.

 

Il Grand Hotel Imperiale di Forte dei Marmi è membro di NERO Hotel Group, il nuovo brand capace di far vivere ogni giorno esperienze uniche in alberghi d’eccezione.

Cristina Raso, PR NERO Hotel Group –  [email protected]www.nerohotelgroup.com

No Comments
Comunicati

The Gray, Milano: Vivi l’estate milanese.

Vivi l’estate milanese al The Gray, dal 7 Giugno appuntamento in terrazza.

Torna l’appuntamento più cool dell’estate milanese: dal 7 giugno riprendono gli aperitivi sulla terrazza Aria dell’hotel The Gray, in collaborazione con DiSaronno. Cocktail e musica immersi nel design nel cuore di Milano.

Molti affermano che Milano sia grigia, eppure basta entrare nei suoi templi del design per capire che la città è maestra nel giocare col colore e lo stile. Come dimostra il The Gray, design hotel che si affaccia sulla Galleria Vittorio Emanuele, a due passi dal Duomo e dalle più famose vie dello shopping. Fin dall’entrata, il capovolgimento percettivo è forte e chiaro. Dalla facciata decorata con fregi, colonne e altorilievi in stile liberty, si passa alla modernità magnetica dell’interno. Un purpureo pouff sospeso “macchia” la hall wengè e bianco candido, dichiarando un desiderio di sorprendere. Promessa mantenuta in tutti gli ambienti dell’hotel: dal bar con tavolini che sprigionano luce, al ristorante in cui le posate creano lampadari-opere d’arte, alle stanze dove si vive un nuovo etnico metropolitano fra mobili in ebano macassar e Tv al plasma sul bordo delle vasche idromassaggio.

Il marchio Sina Hotels nasce nel 1958, quando una villa del ‘700 di Firenze diventa il primo dei Sina, il gruppo di hotel di lusso che cresce di anno in anno, scegliendo solo location uniche e trasformandole in hotel dal fascino indiscusso e dalla raffinata ospitalità. Così, da Romano Canavese a Milano, da Roma a Firenze, da Perugia a Parma, da Venezia a Viareggio, Sina Hotels offre un viaggio nell’hotellerie di lusso italiana con 11 location, da vivere con tutti e cinque i sensi. Merito del fascino degli spazi e del servizio di alto livello offerto da uno staff di grande valore, accuratamente selezionato e costantemente aggiornato.

[email protected]   www.sinahotels.com

No Comments