Archives

Comunicati

E’ PARTITA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DELLA REGIONE VEN

Da pochi giorni la Regione Veneto ha iniziato la campagna di comunicazione per promuovere Garanzia Giovani. Centro Consorzi, capofila del progetto per la Provincia di Belluno, presenta le nuove opportunità per i Giovani Bellunesi.

Garanzia Giovani è il programma Nazionale che tratta un nuovo approccio alla disoccupazione giovanile dai 15 ai 29 anni – iscritti ai servizi per l’impiego. Da pochi giorni la Regione Veneto ha  avviato la campagna promozionale radio e tv per la Garanzia Giovani, allo scopo di diffondere il più possibile l’informazione sia a giovani che alle loro famiglie – che possono orientarli e sostenerli nelle scelte per il loro futuro – sia alle aziende e “stakeholders” del territorio.

Un “battage mediatico” che sicuramente sarà in grado di informare e promuovere il lavoro che già da molti mesi gli operatori coinvolti stanno portando avanti per assicurare efficacia e efficienza la progetto.
Al 25 giugno 2015, il numero degli utenti complessivamente registrati presso i punti di accesso della Garanzia Giovani in Italia ha raggiunto le 641.412 unità. Solo in Veneto 35.359 attestandosi l’ottava Regione d’Italia come numero di iscritti. Anche le aziende sono state coinvolte dove, in attesa della partecipazione alle singole misure a seguito degli avvisi regionali e dell’avvio del bonus occupazionale, continua l’inserimento “spontaneo” delle occasioni di lavoro da parte delle aziende.  Ad oggi, le opportunità di lavoro complessive pubblicate dall’inizio del progetto sono pari a 60.114, per un totale di posti disponibili pari a 85.451. Il 72,1% delle occasioni di lavoro è concentrata al Nord. La tipologia di contratto più utilizzato è il tempo determinato.

Il Centro Consorzi, capofila per la Provincia di Belluno del progetto GGOAL: “Garanzia Giovani, Orientamento e Azioni per il Lavoro”, presenta le opportunità Garanzia Giovani in Provincia di cui l’ultima dedicata ai giovani interessati a operare nel settore legno in scadenza il 7/7/2015:

tre mesi di tirocinio retribuito in azienda con corso di formazione sul tema: “Realizzazione di arredi in legno”. Il percorso – specifico per n.8 giovani Bellunesi con qualifica inerente il corso e non titoli superiori – intende formare una figura professionale che abbia capacità di programmare, progettare, realizzare e collaudare semplici componenti di arredo in legno. L’accento sarà quindi posto su tematiche inerenti l’arredamento, la progettazione, sicurezza sul lavoro, tecniche di lavorazioni del legno artigianali, lavorazioni con l’ausilio di tecnologia Cad-Cam, rifinitura con tecniche dell’intaglio in particolare per gli arredi di montagna. Durante il percorso verranno evidenziati accorgimenti ed avvertenze da adottare nella realizzazione per garantire sicurezza sul lavoro e qualità dell’opera. Per aderire al percorso è necessario contattare entro il 7/7/2015 il Centro Consorzi – Tel 0437/851311.

Inoltre i giovani con altri titoli di studio e interessati a differenti percorsi e settori possono visitare il portale del Centro Consorzi www.centroconsorzi.it dove sono già online tutte le nuove proposte per il settore: meccanica, enogastronomia, marketing e web marketing, autoimprenditorialità e molte altre ancora.

Il Centro Consorzi inoltre è sempre disponibile ad assistere giovani e aziende interessate. Uno staff che risponde ai seguenti contatti: Centro Consorzi – Z.I. Gresal 5/e – Seeico (BL) | Tel. 0437/851311 | Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

LavoroSalute.it allo Smau di Milano 2011, sezione “Percorsi dell’innovazione”

Il portale di job posting LavoroSalute.it è entrato nella selezione di 100 start-up italiane della sezione “Percorsi dell’innovazione” allo Smau di Milano 2011, che si è tenuto a Fieramilanocity dal 19 al 21 ottobre. Lo staff del primo portale italiano di job posting dedicato al mondo del lavoro in sanità ha partecipato allo “speed dating dell’innovazione”  concorrendo per il premio come migliore start-up.

 

Essere presenti allo Smau è stato per noi un’esperienza estremamente positiva, specialmente per essere stati tra le 30 start-up che hanno potuto partecipare allo speed dating. Qui abbiamo avuto l’occasione di presentare il nostro progetto attuale a 30 possibili finanziatori e business angel e, soprattutto, presentare le innovazioni che vogliamo apportare al portale. Grazie agli speed dating siamo già in contatto con quattro possibili finanziatori che si sono interessati molto al progetto da noi proposto.” Questo è quanto ha dichiarato Igor Schiavon, creatore ed ideatore, insieme a Laura Bocchio, di LavoroSalute.it.

 

LavoroSalute.it è una realtà in grande crescita nel mondo della ricerca di lavoro e nell’incontro tra domanda e offerta a livello professionale nel mondo della sanità. Il portale (a breve in rinnovamento dal punto di vista grafico e nei servizi aggiuntivi proposti) offre alle aziende che operano in ambito sanitario più di 15.000 curricula selezionati di professionisti della sanità e dà la possibilità agli stessi professionisti di potersi candidare per le migliori offerte lavorative su tutto il territorio nazionale e all’estero.

 

Lo staff di LavoroSalute.it, inoltre, possiede la necessaria sensibilità sociale che permette al portale di rivolgersi non solamente alle aziende, ma anche a tutte quelle famiglie e attori privati che ricerchino professionalità fidate nel mondo dell’assistenza a malati, disabili e persone bisognose di cura.

 

LavoroSalute.it nasce nel 2010 da un’appassionata iniziativa di Igor e Laura, due professionisti provenienti dal mondo delle Risorse Umane, per offrire un servizio ad hoc, specifico nel mondo del lavoro in sanità.

 

Con una media di circa 10.000 visite mensili al portale (con punte fino a 16.000 visite) e più di 1000 annunci pubblicati da aziende e famiglie, LavoroSalute.it si colloca come possibile partner commerciale di tutta la sanità privata. Oltre ai grandi numeri del portale, in costante crescita, il portale offre un aggiornamento costante sulle tematiche del lavoro in sanità, avendo attivato una serie di collaborazioni importanti con Emergency, SIGM Segretariato Italiano Giovani Medici, Disabili.com e gli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Padova, Verona e Brescia.

 

Ogni professionista della salute che cerca o vuole cambiare lavoro lo fa su LavoroSalute.it, ogni azienda che cerca i migliori professionisti sanitari li cerca e li trova su LavoroSalute.it.

 

 

Per ulteriori informazioni:

www.lavorosalute.it

No Comments
Comunicati

Master post laurea: quando l’investimento sulla formazione diventa la carta vincente

Il master post laurea vi ha dato una marcia in più. Ora è tempo di concretizzare l’investimento, promuovendo la vostra carriera con un’adeguata strategia di ricerca di lavoro
Sempre più laureati oggi cercano nuove possibilità di carriera attraverso master post laurea che li indirizzino verso professioni specialistiche, ma per fare ciò è necessaria una attenta valutazione dei percorsi offerti. I parametri su cui basarsi affinché il master post laurea si riveli un investimento riuscito sono molto concreti: la validità del percorso, la qualità formativa, attività didattiche strutturate e non, progetti sul campo, certificazione del percorso, ma soprattutto l’importanza delle aziende collegate e la possibilità di accedere a siti di ricerca di offerte di lavoro adeguate, nonché “vetrine” o canali privilegiati di promozione dei talenti emergenti dal master.
Cercare offerte di lavoro specializzato attraverso il supporto di strumenti validi, equivale a potenziare gli esiti di un buon master, moltiplicare le chance di trovare un lavoro più in linea con le proprie competenze e aspettative. Perciò, una volta terminato il percorso di studi, è di fondamentale individuare i siti sui quali basare il vostro personale processo di start-up. E’ bene rivolgersi a siti che esplorino a 360 gradi il panorama del lavoro attuale, continuamente aggiornati e che seguano il trend evolutivo del mercato del lavoro, devono essere totalmente dedicati o avere una sezione specifica che si rivolga agli “alti profili”, favorendo così una ricerca mirata ed evitandovi inutili perdite di tempo alle prese con offerte non in linea con la vostra figura.
I siti web per la ricerca di occupazione nella rete sono tantissimi e spesso l’attendibilità è tutta da valutare. Allora come muoversi? A seguito di un master post laurea è d’obbligo avviare un censimento dei siti di offerte di lavoro e dei contatti con aziende riconosciute nel panorama lavorativo nazionale e internazionale che diano concrete opportunità a chi desidera mostrare il proprio talento.
Seguendo questi semplici consigli il la vostra carriera troverà la propria realizzazione continuando a stupirvi con effetti speciali.

No Comments
Comunicati

Corsi alta formazione e annunci di lavoro: due mondi interdipendenti e comunicanti sul web

Corsi di alta formazione e annunci di lavoro: quali gli strumenti più adeguati nell’individuazione dei canali giusti su cui investire affiché i primi influenzino positivamente i secondi?

In un contesto che sta diventando sempre più competitivo e selettivo, la formazione sta assumendo un ruolo strategico, attraverso il quale passa l’incontro tra domanda e offerta. Non a caso il numero di professionisti che decide di investire sulla solidità e la competitività del proprio profilo, iscrivendosi a corsi alta formazione, sta crescendo in modo esponenziale.

Non tutti i percorsi, però, sono uguali e danno il risultato sperato. Alcuni canali di formazione, infatti, si dimostrano tutt’altro che al passo con l’evoluzione del mondo del lavoro. Per questo motivo è opportuno valutare con attenzione le innumerevoli proposte che oggi spopolano sul web 2.0.

Per poter investire al meglio tempo e risorse diventa quindi fondamentale utilizzare strumenti come www.talentmanager.com che si basa sulla concreta interconnessione tra il settore formazione e il settore recruiting, strumenti altamente dinamici, costantemente aggiornati e informati sull’evoluzione del mercato nazionale e del panorama culturale mondiale. Inoltre, è indispensabile non farsi cogliere impreparati per poter rispondere al più ampio numero possibile di annuci di lavoro dimostrando un portafoglio competenze ampio e versatile. Non è semplice avere tutto questo a portata di mano, soprattutto se si pensa che cercare un lavoro oggi sta diventando un’occupazione a tempo pieno sia per giovani neo laureati che per esperti professionisti. Per questo si rivela fondamentale poter usufruire di un sito come Talent Manager, nel quale si possono mettere costantemente a confronto numerose proposte di formazione e di lavoro. Ciò permette di andare nella direzione giusta e di poter entrare in lizza coi competitor, in colloqui che si fanno sempre più selettivi.

No Comments
Comunicati

Offerte di lavoro in tempo di crisi

Offerte di lavoro mirate per maggiori garanzie di successo grazie a Talentmanager.com
Hai i titoli e le competenze giuste, ma non riesci a trovare offerte di lavoro che ti valorizzino a pieno? Sei sicuro che stai sfruttando i canali adeguati? La domanda è sempre più impellente in un panorama offuscato da una crisi di proporzioni mondiali.
Come riconoscere tra i molti strumenti che oggi mette a disposizione il web 2.0, quelli che danno autentiche prospettive di crescita professionale, concrete garanzie in termini di investimento di tempo e di energie? Insomma: quale la ricetta vincente per trovare offerte di lavoro mirate?
Talentmanager.com, con la sua sezione dedicata ai candidati, è uno dei siti più cliccati dai professionisti italiani: siano essi giovani laureati con due anni di esperienza che stanno creando la propria carriera o professionisti alla ricerca di un significativo cambiamento. Infatti, sempre più “alti profili” scelgono di creare la pagina personale “My Talent” iscrivendosi su Talentmanager e inserendovi il proprio curriculum, per dare una risposta più immediata e incisiva alle offerte pubblicate dalle migliori aziende.
Numerosi sono i nomi delle aziende italiane di cui il candidato può consultare il profilo e le vacancy nella sezione “Le aziende che assumono”. Con il semplice click sul pulsante “invio” ecco la garanzia dell’avvenuto sincronismo tra domanda e offerta.
Sono finiti i tempi delle candidature spontanee. Oggi, sempre più professionisti non possono rinunciare a strumenti che vadano a colpo sicuro. Non a caso, non si accontentano delle classiche ricerche per parola chiave e dei job alert. Con Talentmanager.com attivano i Feed Rss (Really Simple Syndication), che permettono di ottenere con un click, in tempo reale e su qualsiasi computer gli annunci più interessanti già suddivisi per funzione. E chi lo desidera può attivare la medesima tecnologia di ricerca per investire nell’ambito formazione.
La ricetta per rispondere alla crisi? Dopo aver affinato le strategie di ricerca, attirare a sé offerte di lavoro mirate, aggiungere tecniche di valorizzazione personale e miscelare il tutto con grande determinazione.

No Comments
Comunicati

Offerte di lavoro e web 2.0: potenziare le strategie di recruiting e la promozione verso candidati e aziende

Le nuove frontiere del Web 2.0 non aprono solo le porte a un modo tutto nuovo di entrare in contatto con i migliori candidati, ma sono anche uno straordinario strumento di promozione del proprio business.

L’utilizzo efficace delle immense potenzialità offerte dal Web 2.0 per la ricerca mirata dei migliori candidati passa attraverso una rivalutazione di Internet, dei social media e dei motori di ricerca.
In una prima fase, infatti, i nuovi strumenti interattivi del web di seconda generazione, come per esempio Facebook, LinkedIn, Twitter, Delicious oppure Google e Yahoo sono stati considerati dagli addetti ai lavori del mondo del recruitment principalmente come mezzi per far giungere gli annunci di lavoro ad un bacino di candidati sempre più selezionato e altrimenti non contattabile tramite altre vie.
Oggi è sempre più evidente che il Web 2.0 offre alle aziende stesse di recruitment un’occasione del tutto eccezionale di promuovere non solo presso i candidati, ma anche presso le aziende i propri servizi, sfruttando i tre elementi chiave del Web 2.0: i social media, i motori di ricerca e gli aggregatori di offerte di lavoro. Il costo legato all’implementazione di strategie innovative di selezione del personale tramite questi mezzi può generare un concreto ritorno sulla promozione delle proprie attività, favorendo il consolidamento del brand. E’ quindi necessario uscire da un’ottica diffusa che limita il social media e Internet in genere a strumento per “verificare” a 360 gradi le caratteristiche dei potenziali candidati a un posto di lavoro.
I dati forniti dai cinque maggiori motori di ricerca (Google, Yahoo, MSN, Ask e AOL) parlano da sé: 200 milioni di ricerche relative al mondo del lavoro ogni mese. Questo dato è sufficiente ad innescare una riflessione sull’uso che effettivamente gli esperti di selezione del personale stanno facendo del web in termini di diffusione delle offerte di lavoro e di quanto sia importante investire non solo sulla presenza su Internet, ma anche sull’impatto che ciò può generare, sul farsi riconoscere come esperti del proprio ramo, sul prestare aiuto e costruire in questo modo una reputazione di credibilità e fiducia nel corso degli anni.

No Comments
Comunicati

Opportunita’ di lavoro e grandi novità per candidati e aziende

Da oggi neolaureati, laureati con due anni di esperienza, professionisti altamente specializzati, manager e aziende a caccia di professionalità da valorizzare trovano nel sito di Talent Manager una gamma di servizi di nuova generazione studiati per semplificare la ricerca delle offerte di lavoro e dei candidati.

Chi cerca lavoro può accedere alle risorse di Talent Manager in modo molto semplice, cliccando sulla voce “Candidati” e selezionando una delle funzioni presenti nel menu a tendina. Con pochi click si possono effettuare ricerche nell’ampio database del portale per consultare i profili delle aziende che assumono personale o le scuole che offrono corsi di alta formazione, oppure le ultime offerte di lavoro disponibili. Per ognuna di queste ricerche il sito prevede diversi tipi di filtro, in modo da ottenere risultati ben circoscritti.

Il sito di Talent Manager offre un ventaglio di funzionalità anche alle aziende in cerca di personale. Le aziende non solo hanno a disposizione un database molto vasto di professionisti altamente qualificati, ma possono gestire in autonomia la selezione del personale, dalla pubblicazione dell’annuncio al prescreening fino alla valutazione finale dei migliori candidati. Inoltre, il sito di Talent Manager offre funzionalità avanzate per creare e aggiornare una sezione “Lavora con noi” sul proprio sito in modo facile e intuitivo, avvalendosi della piattaforma HRweb. A tutto ciò si aggiungono gli strumenti che permettono a ogni azienda di promuovere la propria immagine, il cosiddetto employer branding, e di ottimizzare gli annunci grazie alle funzionalità SEO.

No Comments
Comunicati

Offerte di lavoro: online il nuovo sito di Talent Manager

E’ online il nuovo sito web di Talent Manager. Da oggi neolaureati, laureati con due anni di esperienza, professionisti altamente specializzati, manager e aziende a caccia di professionalità da valorizzare trovano nel sito di Talent Manager una gamma di servizi di nuova generazione studiati non solo per semplificare la ricerca di offerte di lavoro e di candidati, ma anche per massimizzare le opportunità di successo.

Fin dalla sua nascita nel 1999, Talent Manager si è distinta per la capacità di anticipare le necessità di un mondo del lavoro in costante evoluzione. Con l’inizio del 2010, l’azienda lascia un altro segno indelebile nel mondo del recruitment, qualificandosi sul mercato per i servizi di alto livello offerti grazie a HRweb, una piattaforma tecnologica molto avanzata che sfrutta le enormi potenzialità del web 2.0 e del social networking.

Da oggi l’utente è il protagonista assoluto di Talent Manager. Fin dall’homepage si nota come il nuovo sito consenta il massimo grado di personalizzazione delle pagine. Infatti, basta posizionare il mouse su uno dei box della colonna di sinistra o di quella centrale per spostare nella parte alta della pagina le sezioni che interessano maggiormente come, per esempio, il box “Annunci Preferiti” e “I più cliccati”, o nella parte centrale “Company Focus” e “Annunci di Formazione”.

Chi cerca lavoro può accedere alla nuove risorse di Talent Manager in modo molto semplice, cliccando sulla voce “Candidati” e selezionando una delle funzioni presenti nel menu a tendina. Con pochi click si possono effettuare ricerche nell’ampio database del portale per consultare i profili delle aziende che assumono personale o le scuole che offrono corsi di alto livello, oppure le ultime offerte di lavoro disponibili. Per ognuna di queste ricerche il sito prevede diversi tipi di filtro, in modo da ottenere risultati ben circoscritti. La nuova funzione “Cv all’esterno”, inoltre, permette ai candidati di salvare il proprio curriculum sul portale e utilizzarlo per inviare una candidatura ad aziende non presenti sul sito di Talent Manager. La funzionalità “Job Alert” è un classico dei siti di recruitment. Talent Manager l’ha potenziata in modo da selezionare nel dettaglio la funzione professionale, il settore d’interesse, la regione e il tipo di contratto. Il sito, inoltre, mette a disposizione il “Feed RSS”, un servizio che consente di ricevere in tempo reale gli annunci pubblicati su Talent Manager, suddivisi per funzione. A completare l’offerta di servizi per i candidati si aggiunge un canale dedicato alla formazione, in cui è possibile scegliere tra un’ampia gamma di corsi, dagli Executive Master ai corsi di alta formazione, ai master internazionali.

Il nuovo sito di Talent Manager offre un ventaglio di funzionalità innovative anche alle aziende in cerca di personale. Che si tratti di grandi società o di piccole e medie imprese, la piattaforma tecnologica HRweb permette di usufruire di un servizio flessibile, in grado di adattarsi a diverse esigenze. Le aziende non solo hanno a disposizione un database molto vasto di professionisti altamente qualificati, ma possono gestire in autonomia la selezione del personale, dalla pubblicazione dell’annuncio al prescreening (con parametri come le killer questions), fino alla valutazione finale dei migliori candidati. Inoltre, il nuovo sito di Talent Manager offre funzionalità avanzate per creare e aggiornare una sezione “Lavora con noi” sul proprio sito in modo facile e intuitivo, avvalendosi della piattaforma HRweb. A tutto ciò si aggiungono gli strumenti che permettono a ogni azienda di promuovere la propria immagine, il cosiddetto employer branding, e di ottimizzare gli annunci grazie alle funzionalità SEO.

A cura dello Studio S – SEO Agency

No Comments
Comunicati

Annunci Roma

Roma, 11 febbraio 2009. Roma Visibile da il benvenuto al nuovo nato del network RVIT: Annunci gratuiti di Roma Visibile.

Annunci Roma Visibile è una  piattaforma che permette la registrazione e la pubblicazione gratuita di annunci tematizzati sul territorio romano.

Annunci è anche un potente  aggregatore di annunci gratuiti : sorveglia infatti, tramite la gestione e ripubblicazione degli RSS, alcuni tra i siti di annunci più autorevoli e famosi a livello nazionale, ripubblicando solamente quelli inerenti alla città di Roma.

RomaVisibile ha creato una sezione interamente dedicata agli annunci e, per meglio rispondere alle diverse esigenze, ha creato tipologie di inserimento diversificate in base al tipo di annuncio o all’inserzionista.

Le tipologie di utenza e inserimento

Le diverse tipologie di inserimento permettono all’utente di inserire facilmente le proprie informazioni, senza dover incorrere in adattamenti o revisioni, così che,  con il minimo sforzo, si raggiunga il massimo risultato!

Le tipologie di inserimento sono:

1) utenti semplici
2) agenzie immobiliari
3) concessionari auto e moto
4) agenzie di lavoro

Ognuna di queste utenze può creare un particolare tipo di annuncio, studiato e personalizzato a seconda delle esigenze intrinseche dell’utenza.

Così, ad esempio, l’annuncio immobiliare ha diversi campi per permettere di fornire informazioni dettagliate sull’immobile che si va a presentare: numero di vani, tipologia di contratto (affitto o vendita), numero di telefono di riferimento, quartiere o zona dell’immobile (con integrazione delle mappe di Google), prezzo, piano, metri quadri e possibilità di inserire delle fotografie.

O l’annuncio  di auto e moto che presenta campi personalizzati per meglio descrivere le caratteristiche del veicolo che si va a presentare: prezzo, marca, modello, mese anno di immatricolazione, chilometraggio,  e immagini.

O ancora l’annuncio di lavoro: data, mansione richiesta, sede di lavoro, numero di riferimento, tipologia di contratto, requisiti.

La ricerca degli annunci

Attualmente Annunci di Roma Visibile presenta circa 15000 annunci, suddivisi in aree tematiche. Ogni area tematica presenta poi un’ulteriore suddivisione in categorie, affinchè ogni annuncio possa essere inserito a seconda della sua tematizzazione.

Oltre alla navigazione per aree tematiche e categorie, Annunci presenta due sistemi di ricerca: la classica ricerca offerta da Google e un modulo di ricerca interno alla piattafoma in cui, oltre agli operatori condizionali, è possibile ricercare un’annuncio scegliendo la categoria di appartenenza, cercando almeno una parola all’interno del testo dell’annuncio oppure una frase esatta.

La visualizzazione delle ricerche effettuate predilige gli annunci inseriti più recentemente, in modo tale da garantire all’utente sempre gli annunci più freschi.

Ufficio Stampa
Fonte
Roma Visibile
e-mail: ufficiostampa [at] romavisibile.it

Redazione e distribuzione a cura di Francesco Iamurri
E-mail: francesco.iamurri [at] romavisibile.it

No Comments