Archives

Comunicati

Al TTG di Rimini 2012 presente anche Air Dolomiti

  • By
  • 18 Ottobre 2012

Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, è presente, congiuntamente al Franz Joseph Strauss Airport Muenchen, al TTG di Rimini dal 18 al 20 ottobre 2012.

Il TTG è una delle più importanti fiere dedicate al turismo: Air Dolomiti e l’aeroporto bavarese partecipano insieme per far conoscere l’offerta di voli della Compagnia e l’efficienza della struttura aeroportuale di Monaco.

Air Dolomiti opera dai principali scali italiani verso gli hub Lufthansa e Star Alliance; punto di forza della Compagnia è la qualità che per Air Dolomiti significa grande attenzione alla puntualità, all’affidabilità e al servizio di bordo.

L’Aeroporto Internazionale di Monaco di Baviera è uno scalo moderno e all’avanguardia, il primo in Germania ad aver ottenuto la certificazione ACA (Airport Carbon Accreditation) per l’eco sostenibilità.

Grazie all’attività congiunta, le due realtà rappresentano un binomio di qualità per gli italiani che volano in partenza dagli scali in cui la Compagnia opera.

Air Dolomiti e Aeroporto Internazionale di Monaco di Baviera vi danno appuntamento al TTG di Rimini, Stand 88-90, Padiglione C1, per scoprire tutti i servizi e vantaggi dedicati all’utenza italiana.

Per ulteriori informazioni www.airdolomiti.it

 

No Comments
Comunicati

Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco promuovono il “cinema in un ambiente diverso” in collaborazione con il Milano Film Festival

Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco saranno presenti al prossimo Milano Film Festival per la nuova rassegna sul tema della sostenibilità ambientale.

 

Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa e Aeroporto Internazionale di Monaco di Baviera scelgono di promuovere il cinema in un ambiente diverso.

 

Da sempre legate al mondo della cultura e vicine alla promozione di uno stile di vita ecocompatibile le due realtà danno vita ad un progetto di marketing orientato alla filosofia green in un contesto originale come quello del cinema. Per realizzare al meglio il concept è stata siglata una collaborazione con il  Milano Film Festival, una delle più importanti rassegne cinematografiche internazionali che si terrà nel capoluogo lombardo dal 12 al 23 settembre 2012.

 

L’idea è quella di organizzare un Festival del Cinema completamente dedicato all’ambiente: verranno infatti selezionati quei cortometraggi che si avvicineranno ad una visione sostenibile, con protagonista l’ambiente. Le pellicole scelte sono caricate sul sito www.aeroportodimonaco.it e attraverso il concorso Ecocorti potranno essere votate dai visitatori.

 

Tutti coloro che voteranno il corto di maggior successo potranno aggiudicarsi, ad estrazione, telecamere Panasonic Telec SD HDC FHD (dal 1° al 3° estratto compreso un pacchetto Gold per assistere al Milano Film Festiva) e biglietti gratuiti per il Milano Film Festival (4° al 18° estratto un pacchetto Gold e dal 19° al 23° estratto un pacchetto Premium). Vi invitiamo a scoprire tutti i dettagli su www.aeroportodimonaco.it.

 

A settembre, durante il Milano Film Festival, verrà proposta una speciale sezione Air Dolomiti/Aeroporto di Monaco in cui verranno coinvolti film e cortometraggi orientati al tema della natura. A fine festival una speciale giuria premierà la pellicola migliore.

 

Sia l’aeroporto di Monaco che Air Dolomiti sono molto vicini alle iniziative legate all’ambiente. Il primo è certificato DIN ISO 14001:2004 dal 2005 per il suo orientamento green e per la struttura altamente ecologia con cui è stato progettato. Air Dolomiti per il progetto GreenSky con il quale mira a ridurre le emissioni di Co2 nell’atmosfera.

 

“Cinema in un ambiente diverso” è un’ iniziativa ambiziosa che combina cultura, tutela  dell’ambiente ed eco-sostenibilità ideata in collaborazione con l’agenzia DRAFT FCB di Milano.

 

Maggiori informazioni su www.aeroportodimonaco.it

No Comments
Comunicati

Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco insieme alla BIT per presentare le novità del 2012

  • By
  • 14 Febbraio 2012

Air Dolomiti sarà presente alla BIT di Milano con una sorpresa golosa per i visitatori.

 

Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa è presente, insieme all’Aeroporto di Monaco di Baviera, alla BIT, la fiera dedicata al turismo che si terrà a Milano dal 16 al 19 febbraio 2012.

 

Air Dolomiti e Munich Airport vi attendono presso lo stand F03 g04 – padiglione 5 e vi invitano ad assistere al “Chocolate live show”, performance live della Pasticceria Antoniazzi dedicata al mondo del cioccolato.

Antoniazzi è da anni un marchio di prestigio, sinonimo di eccellenza non solo della pasticceria ma anche della caffetteria e ristorazione.

Il cioccolato sarà il protagonista allo stand e verrà assemblato e utilizzato in differenti gusti e nuance di colore per la realizzazione di una scultura in cioccolato raffigurante un aereo.

 

Chi farà visita allo stand sarà guidato dagli chef in un percorso di degustazione del cioccolato assaggiando tipologie differenti per percentuale di cacao e provenienza in abbinamento ad aromi e spezie. Inoltre si potrà assaggiare cioccolato di altissima qualità nella tazza o in fonduta, in abbinamento con primizie di frutta fresca e biscotti di frolla artigianale.

 

In questa invitante atmosfera verranno presentate allo stand di Air Dolomiti tutte le novità riguardanti la Compagnia, in particolare il nuovo piano tariffario introdotto con il volo Milano – Francoforte e le speciali tariffe in occasione del Carnevale.

 

Grazie all’attività congiunta Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco rappresentano un binomio di altissima qualità per gli italiani che volano in partenza dagli aeroporti serviti dalla Compagnia. L’intensa attività sullo scalo dagli aeroporti italiani contribuiscono a rafforzare il ruolo centrale della Compagnia nello sviluppo dell’hub.

 

Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco vi aspettano alla BIT per scoprire tutti i servizi offerti e per assaggiare un ottimo cioccolato.


Per informazioni: www.airdolomiti.it, www.aeroportodimonaco.it.

 

No Comments
Comunicati

Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco fanno del volo un’opera d’arte

  • By
  • 13 Settembre 2011

L’Aeroporto Internazionale di Monaco, con la collaborazione di Air Dolomiti, promuove l’arte contemporanea con tre aste di beneficienza

 

Si chiama “Tra cielo e terra” il nuovo progetto di marketing e comunicazione promosso da Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa e dall’Aeroporto Internazionale di Monaco di Baviera.

 

Tra cielo e terra” è un’idea innovativa attraverso la quale Air Dolomiti e l’Areoporto di Monaco si fanno promotori dell’arte contemporanea, coinvolgendo stakeholder e player istituzionali in un’esperienza originale.

Il concept del progetto si articola in un’asta che permetterà, a chi lo desidera, l’acquisto di opere d’arte contemporanea e che si replicherà in tre città: Bologna, Torino e Firenze da settembre ad ottobre 2011.

I partecipanti avranno modo di ammirare e far proprie opere realizzate da artisti emergenti provenienti dal panorama nazionale della pittura, scultura, fotografia e illustrazione.

 

Per dar vita al progetto è stato individuato il tema “Tra cielo e terra”, coerente con l’identità dei brand Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco, ma non vincolante per la creatività. Seguendo questo tema ogni artista ha donato una o più opere d’arte che verranno presentate nelle tre serate per un totale di 51 opere.

Curatrice di tutti i vernissage è Silvia Litardi, giovane e apprezzata professionista che ha appoggiato con entusiasmo il progetto;  la casa d’aste scelta per le tre serate è Christie’s.

 

La prima città ad ospitare il progetto è Bologna. A Casa Saraceni, Fondazione Carisbo, verrà organizzata dal 16 al 20 settembre l’esposizione aperta al pubblico (orario: 10.00-18.30). Nella serata del 20 settembre sarà possibile, prima dell’asta prevista per le ore 20.00, incontrare alcuni artisti e ammirare le opere d’arte.

 

La seconda tappa sarà invece il 27 settembre a Torino a Palazzo Barolo. Le opere saranno in mostra dal 23 al 27 settembre (orario: 10.00-18.30), mentre l’asta del 27 è in programma per le ore 20.00.

 

Un  catalogo cartaceo che raccoglie le foto a colori delle opere realizzate e le biografie degli artisti è stato realizzato e spedito come invito all’asta. I ricavati delle serate verranno devoluti al progetto Estate Paideia nato per offrire soggiorni estivi a famiglie con figli disabili.

 

Con questo progetto Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco si fanno promotori dell’arte contemporanea portandola fuori dai confini dei musei.

 

Per ulteriori informazioni: www.airdolomiti.itwww.aeroportodimonaco.it

No Comments
Comunicati

Air Dolomiti promuove l’Amarone, vino simbolo della Valpolicella

  • By
  • 18 Maggio 2011

Presso l’aeroporto di Monaco, Air Dolomiti e le 12 Famiglie dell’Amarone promuovono l’eccellenza del vino della Valpolicella

Monaco – L’Amarone d’Arte vola a Monaco per una settimana all’insegna della promozione del vino simbolo della Valpolicella.
Da oggi e fino al 31 maggio i passeggeri in transito presso Spazio Italia, al Terminal 2 dell’aeroporto di Monaco (che conta oltre 23 milioni di passeggeri l’anno) potranno conoscere, attraverso percorsi degustativi, l’Amarone delle 12 Famiglie storiche (Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi, Musella, Nicolis, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Venturini, Zenato) che da oltre un anno hanno lanciato un manifesto e un ologramma distintivo a difesa dell’eccellenza produttiva.

Per Sandro Boscaini, Presidente delle Famiglie dell’Amarone d’Arte: “La Germania è uno dei principali sbocchi per l’export dei vini italiani in Europa e nel mondo. Infatti, nel 2010, il nostro Paese ha esportato 6 milioni di ettolitri per un valore di 850 milioni di euro. Un successo – prosegue Boscaini – che coinvolge anche l’Amarone, il rosso di alta gamma più apprezzato dai tedeschi. In questo scenario risulta strategica la partnership con Air Dolomiti con cui, da due anni, condividiamo politiche di promozione e valorizzazione del made in Italy di eccellenza”.

Michael Kraus, Presidente & CEO di Air Dolomiti aggiunge: “Ospitare a Spazio Italia gli storici produttori dell’Amarone è un’ottima opportunità per far conoscere un grande vino ad un pubblico importante come quello che transita ogni giorno sull’hub bavarese. Le Famiglie dell’Amarone d’Arte rappresentano quanto c’è di meglio sul territorio e come Air Dolomiti promuovono le ricchezze e il patrimonio culturale della Regione d’appartenenza”.

Spazio Italia è una vera e propria sala d’attesa interattiva, che coniuga le esigenze di relax dei passeggeri con l’opportunità di scoprire le aziende che si presentano nella promotional area.

Per informazioni: www.spazioitalia.com e www.amaronefamilies.it

No Comments
Comunicati

TTG Rimini 2010: tra i presenti anche Air Dolomiti

  • By
  • 19 Ottobre 2010

La compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional sarà presente insieme all’aeroporto di Monaco al TTG di Rimini, la principale fiera internazionale del turismo.

Air Dolomiti, Compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional è presente, congiuntamente all’aeroporto di Monaco Joseph Strauss al TTG di Rimini, dal 22 al 24 ottobre 2010 presso lo stand 44-45, Padiglione A5.
La Compagnia e l’Aeroporto Internazionale di Monaco di Baviera, hanno promosso quest’anno le più belle Piazze D’Italia e ora atterrano al TTG di Rimini.

Il TTG è una delle più importanti fiere dedicate al turismo: Air Dolomiti e l’aeroporto bavarese sono presenti insieme per far conoscere l’efficienza della struttura aeroportuale di Monaco e l’offerta dei collegamenti dall’Italia della Compagnia.

Air Dolomiti è oggi la più importante aviolinea regionale in Italia ed opera dai principali scali regionali italiani verso gli hub Lufthansa e Star Alliance.
Punto di forza della Compagnia è la qualità che per Air Dolomiti significa grande attenzione alla puntualità, all’affidabilità e naturalmente al servizio di bordo.

L’aeroporto di Monaco è uno scalo modernissimo che garantisce un minimum connecting time di trenta minuti, il più basso in Europa.
Al Terminal 2, inaugurato nel giugno 2003, Lufthansa e Star Alliance concentrano la propria attività e offrono un network esteso oltre ad avanzati servizi per l’utenza business.

Air Dolomiti e l’Aeroporto Internazionale di Monaco di Baviera rappresentano un binomio di qualità per gli italiani che volano in partenza dagli scali in cui la Compagnia opera.

Air Dolomiti e Flughafen Munchen vi invitano a visitare lo stand presente al TTG di Rimini e a scoprire tutti i servizi e vantaggi dedicati all’utenza italiana.

Per ulteriori informazioni www.airdolomiti.it

No Comments