Archives

Comunicati

Chiedi a Store Van; ha sicuramente la soluzione giusta!

Allo scopo di scongiurare il pericolo di esplosioni che possano causare danni a se stessi ed a terzi, Store Van, consiglia ad ogni azienda operante nel settore dell’impiantistica o della manutenzione che fa uso di bombole di gas, leggeri o pesanti, di dotare il proprio furgone di un corretto sistema d’aerazione.
La cronaca degli ultimi giorni ci informa infatti delle rovinose conseguenze derivate dall’esplosione, nel parcheggio di un supermercato, di un furgone contenente delle bombole nel vano di carico del tutto privo di uno sfiato: sette feriti e ingenti danni al muro di cinta ed all’auto parcheggiata a fianco al mezzo.
Cosa fare per non ritrovarsi in una tale condizione? Semplice! Chiamando il numero verde gratuito 800 645506, gli specialisti degli allestimenti per veicoli commerciali Store Van ti indicheranno, in base alla necessità, installazione dell’aeratore a tetto oppure delle griglie a parete.

No Comments
Comunicati

Solvaro realizza griglie per radiatori per veicoli Multicar

  • By
  • 11 Maggio 2012

Kirchheim/Teck, maggio 2012: le norme sulle emissioni degli automezzi sono sempre più rigide. Sostanziali e innovativi contributi per soddisfarle provengono anche dal settore del raffreddamento motore. Grazie a una particolare conformazione delle griglie di aerazione, gli sviluppatori Solvaro sono riusciti ad aumentare del 6% la superficie utile ai fini dell’aerazione, ottenendo in questo modo un nuovo record in termini di apporto d’aria.

Tanta aria ma niente impurità

È difficile trovare un equilibrio fra queste due esigenze contrapposte. I requisiti posti alle griglie di aerazione da parte dei produttori di macchine edili sono molto elevate: i loro radiatori necessitano del massimo apporto d’aria, e al tempo stesso di una sufficiente protezione contro foglie, terra e altre impurità.
Ciò vale anche per i versatili M27 della Multicar, per i quali Solvaro GmbH ha sviluppato un’apposita griglia . La foratura esagonale sfalsata 2 – 2,25, garantiva una sezione libera pari al 64%, grazie alla conformazione ondulata della griglia, a parità di dimensioni e foratura si ricava ora una maggiore superficie di aerazione, ottenendo un aumento del 6%.

SOLVARO – Soluzioni in metallo su misura

SOLVARO offre all’industria servizi di ingegneria e sviluppo, oltre che la produzione di lamiere perforate e componenti in metallo non perforato. SOLVARO fornisce soluzioni personalizzate per i settori più disparati, rivolgendosi fra gli altri anche ai produttori di macchine agricole ed edili. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito:  www.solvaro.com.

No Comments
Comunicati

Aria nuova e pulita grazie alle griglie di ventilazione e aerazione

Sia nel settore dell’edilizia che in quello dell’installazione le griglie di ventilazione sono indispensabili per aerare i locali sprovvisti di finestre o per il corretto funzionamento di impianti di condizionamento d’aria sia centralizzati che canalizzati ed obbligatorie in locali ove sia stata installata una canna fumaria per ovvie ragioni di sicurazza.

Per l’areazione di un locale è indispensabile predisporre delle aperture verso l’esterno da proteggere con l’installazione delle griglie che comunque non riducano il ricircolo dell’aria.

Il mercato offre diversi modelli per un orientamento mirato a seconda della finalità di utilizzo: griglie sovrapponibili, griglie di ventilazione ad incasso con o senza viti esterne, per un’agevole ispezione e periodica manutenzione di pulizia.

Le griglie per la ventilazione sono solitamente dotate di alette orizontali più o meno inclinate o di rete posteriore per impedire agli insetti di entrare neglia ambienti domestici dall’esterno: l’aria nel suo passaggio andrà ad interessare dapprima il tubo poi la rete o le alette ed infine la griglia.

Se poste su marciapiedi pubblici, le griglie di areazione devono essere resistenti al passaggio di un autocarro e, ovviamente, non costituire pericolo per i pedoni. Ne va fatta comunicazione al Comune per il pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico.

No Comments