Comunicati

Stato di avanzamento lavori del marina di Archimede a Siracusa

Proseguono i lavori per la realizzazione del porto turistico “Marina di Archimede” realizzato dal Gruppo Acqua Marcia. L’opera che insiste all’interno del bacino naturale del porto grande di Siracusa, sorge in posizione baricentrica rispetto all’isola di Ortigia, centro storico di Siracusa, vero palinsesto storico e archeologico già nel Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, e l’Area Marina Protetta Plemmirio, una delle aree marine di maggior pregio naturalistico al mondo.

Tenuto conto della straordinaria importanza storica dei luoghi, la superficie interessata alla costruzione dell’insediamento è stata lungamente sottoposta ad accurati sondaggi archeologici coordinati dalla soprintendenza del mare di Palermo che, in collaborazione con la Capitaneria di porto, associazioni ambientaliste e università americane, ha prodotto uno studio dettagliato che ha semplificato e reso possibile l’avvio delle opere a mare.

Ad oggi, le imprese impegnate nella realizzazione delle opere, hanno provveduto a completare riempimenti e la delimitazione della banchina di riva con la posa di circa un migliaio di pali ed hanno avviato la costruzione del molo di sottoflutto. L’opera che una volta completa prevede la realizzazione complessiva di circa 500 posti barca, recupera e riqualifica un’area inserita in un contesto unico, destinato a promuovere il tessuto socio-economico locale e ad essere vero centro di riferimento per la diportistica nel Mediterraneo.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma