Comunicati

Schizofrenia e cannabis: le scoperte di un’italiana

Il premio ZARDI GORI, che ogni anno viene dato ai giovani ricercatori lombardi quest’anno è spettato a una ricercatrice che ha messo in evidenza i collegamenti tra abuso di cannabis in età adolescenziale e schizofrenia in età adulta.

Lo studio condotto dalla dott.ssa Guidali ha sottolineato l’influenza dell’uso di marijuana sullo sviluppo cerebrale che predispone alla schizofrenia. Le ricerche infatti hanno riscontrato una relazione tra uso della marijuana in età adolescenziale e schizofrenia in età matura.
Già in precedenza erano stati individuati dei collegamenti tra psicosi e uso di cannabis, dove per psicosi si intende proprio il complesso di sintomi anche molto evidenti, come allucinazioni e deliri. Tuttavia bisogna dire che anche se si conoscono le relazioni tra la sostanza ed i suoi effetti, è difficile delineare con precisione i meccanismi fisici per cui i prodotti contenenti D9-THC provochino degli effetti collaterali di questa entità in età adulta e questo, purtroppo non solo a causa del del fatto che non conosciamo bene i meccanismi cerebrali, ma anche perché le droghe subiscono sempre più velocemente una evoluzione in quanto, raramente sono naturali, ma spesso sono associate ad altre sostanze aggiuntive come lo skunk che rientra sempre tra i prodotti contenenti THC.
Tuttavia non si è potuto fare a meno di notare come gli schizofrenici vantino un passato da dipendenti di droghe leggere ed in particolare di marijuana. Questo accade perché, come dice l’esperta, il cervello degli adolescenti si sta ancora formando e dunque l’assunzione di sostanze anche naturali come la marijuana ma che agiscono sui meccanismi cerebrali, spesso ne compromette lo sviluppo predisponendo a quelli che sono i sintomi classici della schizofrenia.
I dati forniti dalla Dot.ssa Guidali, sono molto attuali ed importantissimi poiché la marijuana è una tra le droghe più usate in assoluto oggi ed è soprattutto una delle droghe in continua evoluzione ed associata a molte altre sostanze.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma