Comunicati

Salento, eventi e offerte

Il Salento offre numerose opportunità a ogni modo diverso di godersi una bella vacanza, attualmente una meta consigliata infatti è Campomarino di Maruggio ad Agosto 2016. Questo perché il Salento offre numerose situazioni per soggiornare nella sua regione.

Ville con giardini o piscine, pronte ad alloggiare dalle 2 alle 8 persone su richiesta. È bello già solo immaginarla una vacanza a pochi passi dal mare, dove a pranzo si può godere di un portico al fresco con vista sul mare. I bambini hanno modo di giocare all’aria aperta e gli adulti che non vogliono tornare in spiaggia il pomeriggio, dormono al fresco sotto un albero.

È bello usufruire di quello che la natura ci regala e questo è il punto forte del Salento e di zone proprio come Campomarino di Maruggio. Con le sue spiagge lunghissime, per l’80% libere, la sua sabba fine e bianca, circondata da un mare cristallino che in alcuni punti addirittura arriva a mostrare ben 7 totalità differenti.

Forti di ciò i salentini hanno deciso di offrire anche altro, dalla parte culinaria e da quella storica che prevede anche eventi e festival che mostrino a tutti la tradizione salentina. Queste si svolgono durante tutto l’anno, come ad aprile ad esempio, quando a Lecce si svolge il “Festival del Cinema Europeo”.

Nel giro di una settimana, c’è un vero e proprio susseguirsi di proiezioni nell’arco di una settimana, fino ad arrivare alla serata di consegna dell’Ulivo d’oro. Prettamente ad attori e registi internazionali del grande schermo. Ma non finisce qui, anche agosto mostra tante altre opportunità per conoscere al meglio la tradizione salentina.

Una festa da non perdere è ad esempio la “Notte della Taranta” nei comuni della Grecìa Salentina, si tratta di un vero e proprio festival di musica popolare. Qui la pizzica tradizionale e quella rivisitata incontrano le musiche tradizionali nazionali ed internazionali. Di fatto è un vero e proprio tour per i paesi della Grecìa Salentina e per altri comuni del Salento, che inizia a Corigliano d’Otranto e termina con il grande concerto finale a Melpignano.

La cosa bella è che non ha orari, dura fino alle prime luci del mattino, quindi per gli amanti delle ore piccole è un vero e proprio invito a nozze. Mentre a Pulsano ad aspettare gli amanti della musica c’è il “Rock Metal Fest”, un festival organizzato dall’associazione Rock Metal Events. Ogni anno dal 2009 si alternano musicisti e gruppi rock metal emergenti, di provenienza principalmente salentina.

Sempre ad agosto si trova poi il “Salento International Film Festival” a Tricase, altro festival cinematografico ma del cinema indipendente, organizzato dall’associazione CineSalento. Che si divide in “Lungometraggi world cinema”, “Documentari”, “Cortometraggi”. Agosto proprio per andare incontro ai turisti continua con il “De Finibus Vocis” a Tricase, si tratta di un concorso canoro nazionale annuale promosso dalla diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca.

Questo concorso ha lo scopo di aiutare i giovani talenti che intendono entrare nel mondo dello spettacolo. Insomma una gran bella iniziativa, doppia, considerando che è anche uno svago per i turisti che visitano il luogo.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma