La città di Verona, nell’immaginario collettivo, è spesso ricollegata alla celebre opera di William Shakespeare “Romeo e Giulietta”, una tragedia che narra l’amore tra due giovani, appunto Romeo e Giulietta, appartenenti a due importanti famiglie della città, i Montecchi ed i Capuleti, tra loro ostili e per questa ragione contrarie all’unione; l’amore dei due protagonisti fu così forte che scelsero insieme di affrontare il suicidio.
La credenza popolare ha identificato alcuni luoghi della città di Verona in cui si sarebbero vissuti gli attimi più significativi della tragedia; tra questi, vi è sicuramente la casa di Giulietta, dove è possibile vedere il bellissimo balcone da cui si narra che Giulietta si sia affacciata per il suo amato.
La casa di Giulietta è una costruzione storica molto bella e curata nei dettagli, aldilà del suo grandissimo valore storico e culturale, da sempre una delle mete più gettonate dai turisti di tutto il mondo. All’interno della casa è possibile visitare anche la statua di bronzo dedicata a Giulietta; la credenza popolare sostiene peraltro che fotografarsi con questa scultura possa portare fortuna.
Questo antico angolo di Verona è una tappa fissa nell’itinerario di ogni turista, e nella scelta di un hotel a Verona o di un albergo verona è consigliabile considerare anche la vicinanza con questa antica costruzione così ricca di significato.
Comunicati
No Comments Found