Ottimo successo di pubblico per il ricco programma di iniziative proposte dal Comune di Grado nei periodo delle festività natalizie. Fiore all’occhiello si è confermata la rassegna dei presepi che ha attirato in città e in laguna oltre 30.000 visitatori.
I risultati di mesi di dicembre e gennaio confermano i progressi compiuti dal Comune di Grado nel proprio percorso per rendere l’offerta turistica sempre più destagionalizzata e variegata. Per valorizzare al meglio il periodo delle festività natalizie, infatti, il Comune ha implementato sia quantitativamente sia qualitativamente l’offerta, disponendo un programma eterogeneo ed articolato di iniziative ed eventi rivolti a diverse tipologie di turisti.
Vera peculiarità del Natale gradese ed iniziativa principe del periodo si è confermata la rassegna dei presepi con oltre 30.000 visitatori, come conferma anche il sindaco di Grado, avv. Silvana Olivotto: “Possiamo esprimere soddisfazione per l’andamento positivo delle iniziative, che evidenzia l’importanza delle tradizioni nel qualificare e caratterizzare Grado. Gli eventi pensati per le famiglie e gli appuntamenti dedicati alle tradizioni locali valorizzano il ricco patrimonio storico artistico e culturale della nostra Isola, che sta diventando una vera e propria meta per il turismo presepiale”.
Oltre un centinaio le natività allestite quest’anno in calli, piazze e porto dell’Isola d’oro e in laguna, a dimostrazione dell’interesse e dell’attaccamento verso la manifestazione di tutti i gradesi e dei molti turisti affezionati che ogni anno vi prendono parte. Le prenotazioni per i tour guidati dei presepi sono giunte da tutta Italia, specialmente da Roma, Brescia, Bergamo, Bologna, Bolzano e in grandissimo numero dal Veneto, tanto che è stato necessario aumentare il numero di imbarcazioni per i tour in laguna. In tutte le giornate di visite le imbarcazioni messe a disposizione dal Comune sono state sempre gremite di turisti, con una media di 250/300 presone a visita.
Da giorni sono state esaurite le prenotazioni per il 17 gennaio 2010, giornata di chiusura della rassegna con un tour guidato in laguna con l’accompagnamento musical delle cornamuse della Val Pesarina.
Un successo che ha spinto gli organizzatori e pensare già a un ulteriore potenziamento della rassegna in laguna per il prossimo anno, aumentando il numero di visite organizzate e iniziative collaterali.
Quanto alle altre iniziative, la più apprezzata dal pubblico dei bambini è stata l’incontro con San Nicolò, cui hanno preso parte in oltre 1.000, mentre il fascino e la curiosità suscitate dalla tradizionale rievocazione dell’Arrivo delle Varvuole, le temibili streghe del mare, non cessano di richiamare in laguna, nella notte che precede l’Epifania, un gran numero di curiosi e appassionati alle tradizioni ed al folklore locale.
Bilancio positivo, infine, anche per il mercatino di Natale aperto per tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania, che ha registrato un costante afflusso di pubblico, incentivato dalle collaterali iniziative di animazione destinate ai bambini distribuite durante tutto l’arco delle festività, e per gli spettacoli musicali di San Silvestro e Capodanno, apprezzati la scelta si artisti internazionali appartenenti a realtà musicali molto diverse.
Informazioni per il PUBBLICO
Comune di Grado
Ufficio Turismo e Relazioni esterne
Tel +39_0431_898239-898224
Fax +039_0431_898205
[email protected] [email protected]
Informazioni per la STAMPA
BLU WOM – www.bluwom.com
20123 Milano_Via San Vittore, 40
Tel. 02 87384640 Fax. 02 87384644
Business Dev. Director: Patrizia Fabretti [email protected]
33100 Udine_Via Marco Volpe, 43
Tel. 0432 886638 Fax. 0432 886644
Responsabile Ufficio Stampa: Laura Elia [email protected]
No Comments Found