Comunicati

Protezioni per palestre e campi sportivi

Quando si parla di protezioni, non si può pensare di applicare il primo prodotto che riusciamo a trovare in circolazione, perché questo non vuol dire che sia il migliore. Quindi bisogna sapersi muovere e di certo non si può rinunciare a mettere protezioni di ogni tipo che siano esterni o interni, come per i campi sportivi.

Si sente infatti troppo spesso, parlare di incidenti, purtroppo anche gravi che si sarebbero potuti evitare con un minimo di precauzioni. Quindi informarsi bene in merito è praticamente un dovere, prima di aprire determinate attività al pubblico. Anche perché in caso di incidente ci sono comunque dei seri problemi, anche penali incontro a cui si può andare.

Quindi il primo passo da compiere è quello di comprendere di chi fidarsi e di chi no, sarebbe opportuno infarti rifornirsi da chi del settore è esperto e sa come muoversi. Navigando sul web, si scopre che il leader nel settore è “Giocare in sicurezza” esperti di questi prodotti, si riforniscono solo dai migliori fornitori.

Si tratta di professionisti che sono specializzati proprio nel trovare le giuste protezioni che siano morbide, di gomma o rigide in plastica. Ma tutto questo solo per mano di quelli che sono i migliori produttori italiani, quindi in sostanza rifornirsi da questi professionisti, in un certo senso vuol dire anche aiutare la nostra economia e la nostra manodopera che non ha nulla da invidiare a quella di altri Stati, anzi.

Il risultato è che i prodotti forniti alla clientela, sono tutti selezionati e di qualità elevata proprio per il tipo di materiale, tecnologia o design. Tutto questo perché considerano la sicurezza dei bambini molto importante e da salvaguardare. Quindi è importante ricordare quanto vada tutelata la sicurezza in ogni attività e/o ambiente di gioco.

Questo perché ogni singolo dettaglio va protetto e foderato, in qualsiasi tipo di gioco e per qualsiasi attività, perché chiunque in un momento di foga durante qualsiasi tipo di gioco, può incidentalmente cadere o farsi male. Questo tipo di protezione specifica poi è realizzata con lastre avvolgenti utili a rivestire superfici estese come muri, pareti ma anche superfici complesse proprio perché sono auto-adattanti e avvolgenti.

Si tratta di un classico esempio di protezione ignifuga applicata su tutto il perimetro del campo da gioco per garantire la sicurezza negli impianti sportivi. In questo modo gli atleti possono giocare qualsiasi partita con la massima tranquillità grazie alla pannellatura anti-trauma, pronta ad attutire gli urti.

Inoltre è ignifuga, elemento da non sottovalutare, soprattutto se si intende ricoprire superfici che si trovano nei luoghi chiusi. Ma cosa più importante, parliamo di prodotti certificati a norma UNI EN 913, quindi fra gli elementi a favore, c’è l’attenzione a tutte le leggi e le norme che regolano questa tipologia di prodotti.

La protezione a muro o comunque per grandi superfici è stata richiesta anche da responsabili del centro sportivo per evitare che gli atleti potessero infortunarsi durante il gioco. Quindi indipendentemente che si tratti di scuole o di centri sportivi, tutti dovrebbero usufruirne.

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma