Comunicati

Proposta di Legge per il dentista di famiglia

Poco più di un mese fa è stata avanzata una proposta alla Camera dei Deputati, che potrebbe essere davvero una manna dal cielo per tutti coloro che sono in difficoltà economiche, e che per curarsi, non potendo ricorrere a studi medici privati, sono costretti ad attendere lunghe ed estenuanti code: l’odontoiatra di famiglia.

Lo scopo è quindi quello di allargare l’accesso alle cure odontoiatriche consentendo così di avere, oltre al medico di famiglia generico ed al pediatria, anche il dentista di famiglia, convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale.

In questo modo tutti i pazienti potrebbero usufruire delle stesse prestazioni erogate da SSN ma avrebbero dei prezzi agevolati, concordati in convenzione. Ci sarà quindi da pagare il ticket – come per tutte le altre prestazioni, ma ciò abbatterebbe di sicuro le tariffe rispetto a quelli praticati all’interno degli studi in regime privato.

un problema molto sentito, quello delle spese per le cure odontoiatriche, soprattutto nelle grandi città, come ad esempio la capitale. Trovare un dentista Roma che possa venire incontro alle esigenze economiche dei pazienti non è molto facile oppure costringe gli assistiti ad attraversare la città con tanto di spese di trasporto e perdite di tempo.

Tuttavia il problema principale è, manco a dirlo, quello della copertura finanziaria ed economica dello Stato: all’interno della proposta legislativa si dice che il finanziamento arriverà da un fondo regionale alimentato dagli stessi assistiti “tramite il 5 per mille dell’imposta sul reddito più 24 euro annui per ciascun familiare a carico di età superiore a sei anni”. Ciò eviterebbe quindi altri oneri a carico del SSN o delle Regioni.

Aspettiamo che il Parlamento si pronunci.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma