Procedono a passi spediti i preparativi per il consueto Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, un appuntamento che richiama in piazzza decine di migliaia di persone, soprattutto ragazzi e ragazze, provenienti da ogni parte di Italia e che ne tiene incollati allo schermo televisivo un numero di gran lunga maggiore.
Qualche anno fa, quando si raggiunse il picco di presenza in piazza, quasi 1 milione, si disse che il Concerto era l’evento gratuito più seguito del mondo. Al di là di classifiche, c’è da dire che esso rappresenta una felice consuetudine per la musica in Italia ed è uno dei tanti eventi a Roma che allietano i suoi cittadini ed i numerosissimi turisti della capitale.
Si va intanto delinenando il cast di artisti che si esibiranno sul palco. Ma prima ancora è stata uficializzata la presentatrice che per la prima volta sarà donna in una line-up che, a dire il vero, sarà molto al femminile. A condurre la ventunesima edizione del Concertone sarà Sabrina Impacciatore, simpatica e bravissima attrice, che sarà “affiancata” da due artiste di punta del panorama rosa italiano: Carmen Consoli ed Irene Grandi che daranno, a loro modo, un contributo alla conduzione, oltre che esibirsi sul palco.
Tuttavia la punta di diamante è senza dubbio Vinicio Capossela. Il cantautore, reduce dal grandissimo successo del suo ultimo album che lo ha portato in tour sia in Italia che all’estero, si esibirà per circa 40 minuti regalando al pubblico i suoi più grandi successi, facendolo ballare e riflettere, divertirsi ed innamorarsi come solo lui sa fare.
E da urlo è anche il primo nome di ospite straniero: Paolo Nutini. Il cantante italo-scozzese è tra le big thing musicali mondiali. Due album all’attivo, un sound misto di rock, blues, funky e raggae trascinante, un cantato sbiascicato degno dei migliori crooner. Ne sanno qualcosa le migliaia di persone che hanno assistito al tour italiano dello scorso inverno che ha fatto tappa anche al PalaAtlantico di Roma che per l’occasione era sold-out.
Si prevede un grande evento quindi in piazza San Giovanni che è anche l’occasione per visitare la città dal momento che il Primo Maggio cade di sabato. Oltre al Concertone la città offre tantissimo: la mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale, la mostra di De Chirico al Palazzo delle Osposizioni e numerosi spettacoli teatrali. Bisogna tuttavia affrettarsi a prenotare una struttura ricettiva: per il ponte del primo maggio hotel, pensioni e bed and breakafst Roma saranno quasi tutti pieni: il popolo del Primo Maggio invaderà pacificamente la città.
No Comments Found