Comunicati

Primo appuntamento di “Tragodia 2010”, Antonio Zanoletti legge Lucrezio

Siracusa – Prenderà il via martedì 25 alle ore 21 a Palazzo Bellomo (Via Capodieci, 14) la prima delle tre letture sceniche di “Tragodia 2010”, il progetto promosso dall’Associazione culturale “L’Arco e la Fonte”.
Protagonista della prima lettura scenica, intitolata “Il nascere e finire delle cose”, dal De Rerum Natura (La natura delle cose), sarà il poeta Tito Lucrezio Caro, vissuto nella prima metà del I secolo a.C. e autore dell’Opera. Nel poema filosofico, che si colloca nell’orizzonte dell’epicureismo, l’universo appare all’autore come popolato da atomi e forze oscure e dominato, in ultima istanza, dal principio della Divina voluptas. Un testo, il De Rerum Natura, rivoluzionario nella misura in cui demolisce alcuni capisaldi del senso comune, quali la credenza negli dèi e nel fine provvidenziale delle cose.

L’attore e regista Antonio Zanoletti interpreterà il brano tratto dal poema filosofico, ponendo l’accento sul tema della pulsione vitale, che sta alla base dell’essere umano, ha bisogno d’esprimersi con prepotenza e che costituisce peraltro il filo conduttore delle tre serate.
Tragodia 2010 è inserita nella terza edizione di “Blu Eventi”, ed è realizzata in collaborazione con la Fondazione INDA e la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, e con il patrocinio degli assessorati regionali al Turismo e ai Beni Culturali, della Provincia Regionale e del Comune di Siracusa.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Info e Contatti:
Associazione culturale L’Arco e la Fonte
Via Francesco Mortellaro, 6 – 96100 Siracusa
Tel. 347-4935914 / 335-1534680
Fax: 0931-22143
e-mail: [email protected]
sito web: www.larcoelafonte.it

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma