Comunicati

Presepe e cioccolato: due buoni motivi per il ponte dell’Immacolata a Napoli

Il ponte 8 dicembre aumenta, se possibile, ancor di più il fascino di Napoli. La città partenopea infatti, durante il ponte dell’Immacolata, mette in mostra il suo volto più bello, luminoso, popolare e “gustoso”. I motivi sono sostanzialmente due: Via San Gregorio Armeno e Showcolate. La prima è la cosidetta “Via del Pastori”. Considerata come uno dei mercatini di Natale più belli del nostro Paese, è una stradina piuttosto stretta su cui si affacciano – anzi invadono – tantissime botteghe artigiane di produzioni di Presepi e di tutto quando possa abbellirli – dai personaggi agli oggetti. Uno spettacolo per gli occhi. La creatività napoletana tuttavia non si ferma qui dal momento che più di un artigiano propone anche, sottoforma di statuina, personaggi dello spettacolo, dello sport e della politica mescolando così sacro e profano.

Un appuntamento da non perdere durante il ponte dell’Immacolata a Napoli è Showcolate. All’interno della mostra d’Oltremare – zona Stadio, quartiere Fuorigrotta – si potrà partecipare al Salone del Cioccolato dove saranno in esposizione tutti i tipi di questo gustoso alimento, proveniente da ogni parte del mondo e lavorato in tantissime modalità differenti. Un’occasione per provare nuovi sapori ed assaggiare i tipi più diversi di cioccolato. Una vera delizia per il palato.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma