Seconda edizione a Grado del “2° Concorso per giovani pianisti – Premio Isola del Sole”, promosso dall’Associazione Culturale “Musica Viva”, che vedrà esibirsi venerdì 28 e sabato 29 maggio 2010 nell’Auditorium Biagio Marin di Grado oltre un centinaio di pianisti in erba provenienti da tutta l’Europa, con una forte presenza da Georgia, Serbia e Lituania.
Per inaugurare la stagione turistica dell’Isola del Sole, da sempre contraddistintasi per la sensibilità verso le iniziative culturali e la scelta di una promozione turistica di qualità, l’Associazione Culturale “Musica Viva” con il patrocinio del Comune di Grado ha organizzato nell’ultimo fine settimana di maggio il “2° Concorso per giovani pianisti – Premio Isola del Sole”. Una competizione riservata ai giovani pianisti italiani ed europei con lo scopo di valorizzare l’arte musicale e di stimolare l’espressione artistica attraverso il confronto fra talenti. Venerdì 28 e sabato 29 maggio 2010, dalle ore 9.00 alle 19.30 presso l’Auditorium Biagio Marin di Grado, solisti e duo di età compresa fra gli 8 e i 14 anni, suddivisi in sette categorie in base all’età, potranno cimentarsi in un programma di propria scelta della durata massima di 8 minuti, di fronte a una giuria di docenti e concertisti qualificati appartenenti a varie scuole e correnti pianistiche, presieduti da Mariarosa Pozzi, presidente dell’Associazione Culturale “ Musica Viva” di Grado. I partecipanti sono oltre un centinaio, provenienti soprattutto da paesi dell’est Europa, con una forte presenza da Georgia, Serbia e Lituania, a dimostrazione dell’universalità del messaggio musicale.
I vincitori assoluti di ciascuna categoria potranno esibirsi in pubblico durante la serata di gala conclusiva, in programma sabato 29 maggio alle ore 19.30. Inoltre, riceveranno un diploma di merito e una borsa di studio del valore di € 500,00 e saranno invitati ad esibirsi in uno dei concerti della rassegna “I Pomeriggi dell’Arte” in programma nella stagione 2010/11 a Grado. Diploma e premi in denaro di diversa entità spetteranno anche ai primi tre classificati di ciascuna categoria.
La manifestazione pianistica riproposta per il secondo anno consecutivo a Grado, dopo il successo della prima edizione nel maggio 2009, è stata organizzata dall’Associazione Culturale “Musica Viva” con il patrocinio del Comune di Grado, grazie ai finanziamenti della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Gorizia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Informazioni per il PUBBLICO
Comune di Grado
Ufficio Turismo e Relazioni esterne
Tel +39_0431_898239-898224
Fax +039_0431_898205
[email protected] [email protected]
Informazioni per la STAMPA
BLU WOM – www.bluwom.com
20123 Milano_Via San Vittore, 40
33100 Udine_Via Marco Volpe, 43
Tel. 0432 886638 Fax. 0432 886644
Responsabile Ufficio Stampa: Laura Elia [email protected]
No Comments Found