Comunicati

Porsche: i nuovi modelli della casa tedesca

  • By
  • 26 Aprile 2016

Una delle case automobilistiche più famose del mercato, è sicuramente la casa tedesca della Porsche. Chi di noi, non ha mai sognato di entrare all’interno di un autoconcessionario Porsche Roma, acquistare una Porsche sportiva e girare per la città con questa macchina sportiva e lussuosa?

Come ogni casa automobilistica, la Porsche non smette mai di produrre sia nuovi modelli, che remake delle vetture più famose e più acquistate del loro mercato. Andiamo a vedere insieme i nuovi modelli prodotti dalla casa tedesca.

Porsche 911

Perché comprarla? Al fascino di una linea senza tempo (minimi i ritocchi a fari mascherina e “coda”), la seconda generazione della 991 (questo il codice di progetto) aggiunge la grinta di un nuovo motore “tremila” turbo. Potente e progressivo, il sei cilindri boxer ama la guida sportiva, ma sa essere docile.

Viene usato (con poche modifiche allo scarico e al compressore del turbo) anche per la “base” Carrera (370 CV anziché 420 e quasi 15.000 euro in meno. Solo la “S” può avere le quattro ruote sterzanti, che non costano poco, 2.306€, ma aumentano l’agilità. Anche per la base, invece, si possono ordinare uno scarico dal rombo più “cattivo” (2.672 euro) e il rapidissimo cambio a doppia frizione PDK (3.599): ha sette marce come quello manuale, e zero concorrenti quanto a comodità e reattività.

Sono optional dispositivi “normali” ma utili come il cruise control (329 euro). Si pagano pure gli indispensabili sensori di parcheggio (€ 598 quelli posteriori), di serie persino per alcune utilitarie. Nuovi i sensori per l’angolo cieco dei retrovisori (708).

Gli interni

Fa sentire piloti il pulsante (nel pacchetto port Chrono, 1 euro) che per 20 secondi accresce le prestazioni: nella rotella collocata tra le razze del volante (una soluzione “rubata” alla 918 Spyder con la quale si attivano pure le modalità Sport e Sport+) si aggiunge un sistema multimediale con navigatore le cui schermate si scorrono e zoomano come in un tablet.

Di serie pure l’Apple CarPlay per collegare un iPhone e gestirne le app. Alle finiture curate contribuiscono i sedili in pelle. Per contro si pagano (183 euro) i tappetini.

Per concludere, questo remake della Porsche 911, è davvero una delle meraviglie più strabilianti che la casa tedesca poteva offrire ai propri clienti e a tutti gli amanti delle quattro ruote.

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma