Quello che stiamo per proporvi è l’ennesimo esempio di soluzione di officina mobile personalizzata Store Van realizzata su un Renault Master L2H2 che, alla sua terza generazione di produzione, si conferma tra i veicoli commerciali con un vano di carico tra i più ampi e sfruttabili. Il committente, un’azienda che si occupa di carrelli elevatori, ha richiesto un allestimento idoneo al servizio di assistenza e manutenzione “on the road” provvisto di spazi contenitivi per il trasporto in sicurezza, e la relativa custodia, di materiali, pezzi di ricambio, piccole e grandi attrezzature e di strumentazioni “operative” di circostanza.
Un caso di ordinaria amministrazione per i progettisti Store Van che di questa tipologia di officina mobile ne hanno realizzata una montagna!!! In primis, hanno badato a rivestire il piano di calpestio, per renderlo più liscio e compatto, con un pianale in legno multistrato fenolico da 12 mm, corredato da profili in alluminio, nei pressi delle porte, e ganci ferma carico incassati nelle apposite tazze, per poi passare all’elaborazione di due composizioni metalliche che avessero le caratteristiche “logistiche” ed “operative” esplicitamente richieste.
Il disegno del fianco sinistro dell’interno del mezzo mette in luce una grande scaffalatura estremamente pratica con ampi spazi contenitivi: un vano con portello in alluminio dove caricare materiale sciolto; una vasca di raccolta oli per lo stoccaggio di taniche in ferro; cassetti ad estrazione totale, vasche con divisori e portelli in alluminio per i ricambi; un ripiano con contenitori in plastica, per le piccole attrezzature. In fondo, verso la cabina di guida, è stato fissato un compressore verticale, un “must” per lo svolgimento dell’attività in questione.
La restante parte dell’allestimento, posto sul passaruota destro, consiste in una comoda postazione di lavoro dove gli operai possono tranquillamente compiere le normali operazioni di routine confortati dalla disponibilità di tre cassetti, di un top in legno, di un vano con portello in alluminio, delle cassettine trasparenti Practibox dove avere sempre a portata di mano viterie e componentistica e di un comodo portarotolo di carta. Adiacente al banco di lavoro, il cliente ha voluto un armadio porta abiti.
Fissata sulla paratia del retrocabina c’è una barra in acciaio con cinghia per trasportare oggetti lunghi e voluminosi.
Comunicati
No Comments Found