Al MWC 2012 di Barcellona ha fatto la sua comparsa il Nokia 808 PureView, lo smartphone con una fotocamera che dispone di un sensore da ben 41 megapixel. Si tratta in assoluto dello smartphone più potente da questo punto di vista presente sul mercato. La qualità delle fotografie scattate con questo terminale, si comprende, è elevatissima, tanto che si potrebbe affermare di essere di fronte ad una fotocamera con funzioni da smartphone.
Il cellulare sarà lanciato sul mercato a maggio, ma per far comprendere a tutti le potenzialità fotografiche di questo dispositivo, l’azienda finlandese nel corso del MWC 2012 ha mostrato alcuni degli scatti di prova, reperibili anche sul suo blog ufficiale: le foto sono eccellenti, profondità di campo, dettaglio, colori e nitidezza sembrano ottimi e sicuramente possono rivaleggiare con quelle scattate da fotocamere compatte di qualità. Scatti magnifici, quindi, che, grazie ai 41 megapixel, anche zoomati restano perfetti.
Viene da pensare se non ci troviamo di fronte ad una nuova era per la fotografia? Già molti utenti preferiscono non acquistare una macchina fotografica, preferendo un unico dispositivo mobile per scattare anche le immagini. Adesso, Nokia offre anche la possibilità di produrre fotografie di alta qualità ad un prezzo al pubblico che, al momento del lancio sul mercato, dovrebbe essere pari a 450 euro.
Dal punto di vista dei dati tecnici relativi allo smartphone in senso stretto, questi dimostrano che non ci troviamo di fronte ad cellulare di ultima generazione, soprattutto se si guarda al sistema operativo, il Symbian Belle: l’808 PureView presenta un display nHD da 640 x 360 pixel con diagonale da 4 pollici, monta un processore single core da 1.3 GHz, affiancato da 512 MB di RAM ed ha una memoria interna da 16 GB, espandibile tramite schede di memoria SD. Esteticamente si presenta in modo molto diverso rispetto al suo diretto predecessore, il Nokia N8, con bordi arrotondati, superficie più morbida ed ergonomica che garantisce una presa migliore nelle fasi di scatto fotografico. Per quanto riguarda, invece, i dati prettamente fotografici, gli sviluppatori Nokia, nel corso del MWC 2012 hanno evidenziato che oltre all’incredibile sensore da 41 megapixel, che permetterà anche di registrare filmati in Full HD, sullo smartphone è presente anche un obiettivo di qualità superiore, sviluppato in collaborazione dalla casa finlandese e da Carl Zeiss.
Comunicati
No Comments Found