Comunicati

L’ultimo Buonarroti a Milano. Qualche consiglio per non perdersi questa bellissima mostra.

Per il mese di Giugno Milano si mostra ottima capitale di arte italiana. Nel primo mese d’estate infatti la città presenterà una mostra che sarà anche un evento molto particolare. Parliamo della Mostra di Michelangelo Buonarroti. Dunque non c’è da temporeggiare ancora prima di scegliere il proprio tra gli Hotel a Milano economici.

Si tratta infatti di una mostra abbastanza variegata, perché per l’occasione l’esposizione girerà intorno a un particolare binomio storico: arte e scrittura.
Michelangelo viene così presentato attraverso una raccolta di lavori ricollegabili intorno alla famosa Pietà di Rondanini, al fianco di una serie di manoscritti e documenti provenienti, come i lavori artistici, non solo da musei nazionali ma anche dall’estero. Ne sono un esempio le opere che arrivano a Milano direttamente da Gran Bretagna, Londra e Francia, solo per fare qualche nome.
La mostra si chiama: “L’Ultimo Michelangelo. Disegni e rime attorno alla Pietà Rondanini”. E, come previsto, saranno consultabili in essa anche manoscritti e lettere conservate presso la Biblioteca Apostolica Vaticana e nella Galleria Borghese di Roma. Dunque la raccolta tutta messa a disposizione della mostra comprende materiale cartaceo ma pure lavori in marmo e bronzo e dipinti, per un totale di ben 53 soggetti, databili per lo più, come suggerisce, non a caso, il titolo della mostra, agli ultimi decenni della sua vita.
La mostra “L’ Ultimo Michelangelo. Disegni e rime attorno alla Pietà Rondanini” si svolge presso il castello sforzesco di Milano, una struttura molto imponente e magnificamente tenuta dagli enti locali, perfettamente raggiungibile con qualsiasi mezzo pubblico da ogni parte della città. Solo alcuni lati del castello ovviamente sono dedicati alla mostra ma, tenuto conto dell’importanza culturale e architettonica del castello, si consiglia di visitare anche gli altri locali aperti al pubblico. Per farlo occorre scegliere e programmare la visita alla mostra in un giorno dove anche le numerose altre sale siano aperte per il pubblico, ricordando che la mostra di Michelangelo sarà aperta fino al 19 del mese dal Martedi alla Domenica dalle ore 9 alle ore 17,30.
Il modo migliore per spostarsi comodamente nella città di Milano è, ancora da casa, grazie ad internet, prenotare il proprio soggiorno in uno degli Hotel nel centro di Milano su questo sito.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma