Londra, maggior centro dell’Inghilterra, piazzata sugli argini del fiume Tamigi, è da tempo immemore e in svariati campi, il centro che batte della vita europea e planetaria.
Per più di cento anni tra il 1800 ed il 1900 è stata infatti la città più abitata del mondo ed è stata una delle città più colpite dai raid della Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale. Il lungo recupero del dopo guerra ha avuto inizio proprio con la prima edizione dei giochi olimpici successivi alla fine del conflitto, che hanno svolto una fondamentale funzione di ripartenza della città nel panorama globale. Da allora la capitale dell’inghilterra non ha cessato di crescere e di rappresentare il cuore vibrante dell’economia mondiale.
Pensiamo soltanto il ruolo dell’Inghilterra tutta e di Londra soprattutto nel mondo della musica e della cultura giovanile, con la Swinging London ”sixties” ed il punk dei tardi ’70 con le rispettive culture di Carnaby Street e di Piccadilly Circus.
Se non avete mai visitato Londra, prenotate uno degli Hotel a Londra economici e esploratela, per scoprire come la città storica abbia saputo rinascere, mantenendosi aggiornata senza dmenticare il suo passato e il suo taglio imperiale: contemplate Buckingham Palace e la Millenium Wheel, il Tower Bridge ed il fresco rinascere delle rive del Tamigi, sottratte al deperimento postindustriale e rese alla popolazione ed al mondo intero.
Altra città immagine della cultura del continente è Parigi, certamente rappresentata nel mondo dalla Torre costruita da Gustave Eiffel come portale di entrata all’esposizione universale del 1889, voluta per ricordare il centenario della rivoluzione francese.
La elevata scelta di Hotel Economici a Parigi, concederà a tutti voi l’opportunità di aumentare il numero di visitatori della torre, che ha ad oggi superato quota duecento milioni, e di poter incorniciare la vostra foto con questo monumento come sfondo.
E oltre a questo c’è Parigi davanti a voi. Parigi che è Museo del Louvre, la basilica di Notre Dame ed i bistrot del quartiere latino. Ascendete a Montmartre per godere di un colpo d’occhio mozzafiato sulla capitale francese e per ammirare le dolci curve della Senna che ne sfiorano i palazzi storici e quindi scendete per apprezzare il contrasto antico/moderno del centro Pompidou, futuristica visione architettonica di Renzo Piano e colleghi, nel centro del quarto arrondissement.
Treni diurni e numerosi aerei collegano Parigi con le maggiori città italiane, cercate la soluzione che maggiormente si adatta alle vostre esigenze e sbrigatevi a visitare la capitale francese.
Comunicati
No Comments Found