Comunicati

L’Isola d’Elba: collegamenti, bellezze e luoghi di interesse

L’Isola d’Elba è una meta turistica di grandissima importanza; non si tratta di un nome altisonante come altre località molto gettonate dal turismo di massa, ma questa piccola isola toscana ha davvero tutto per stupire positivamente anche il turista più scettico. Se si parla dell’Isola d’Elba, non ci sono dubbi, il primo pensiero viene rivolto alle sue magnifiche bellezze naturali.

Quest’isola si caratterizza infatti per dei paesaggi molto suggestivi: l’entroterra, ricchissimo di verde e perfettamente incontaminato, si accosta in modo magistrale al colore del mare, perfettamente pulito. Le coste dell’Isola d’Elba sono costituite prevalentemente da rocce, le quali, in alcuni casi, si rivelano piuttosto imponenti, ciò non significa tuttavia che su quest’isola non vi siano zone balneabili: l’ampia e frequentatissima spiaggia di Sansone ne è certamente un chiaro esempio.

Ovviamente, Isola d’Elba non è solo natura: è molto suggestivo scoprire, infatti, i bellissimi scorsi del centro di Portoferraio, oppure costruzioni di altissimo valore storico come la Caserma de Laugier, il Palazzo della Biscotteria, il Duomo di Portoferraio e il Santuario di Monserrato, senza dimenticare le suggestive torri che dominano il paesaggio marittimo, come ad esempio Torre della Linguella. Pur essendo una meta associata, generalmente, al turismo estivo, essendo effettivamente perfetta per una vacanza all’insegna del sole e del mare, l’Isola d’Elba merita assolutamente di essere visitata in qualsiasi altro periodo dell’anno, anche perché i collegamenti tramite i traghetti elba sono numerosi. Inutile dire che l’Isola d’Elba, essendo vicinissima alla costa toscana, si presta ottimamente ad essere raggiunta con questo mezzo, e le soluzioni sono tante: basti pensare infatti che le compagnie che propongono dei viaggi da e per l’Isola d’Elba sono diverse, come ad esempio BluNavy, Moby Lines, Toremar, oltre ovviamente alla conosciutissima Elba Ferries.

Le possibilità di raggiungere l’Isola d’Elba tramite traghetto sono numerose tanto in estate quanto in qualsiasi altro periodo dell’anno, e si può facilmente trovare la soluzione più adatta alle proprie necessità sia per quanto riguarda gli orari e gli aspetti logistici che per i servizi di cui si può disporre a bordo. La grande maggioranza dei viaggi in traghetto da e per l’Isola d’Elba hanno come punto di riferimento il porto di Portoferraio, il principale centro urbano dell’Isola d’Elba, tuttavia alcuni traghetti raggiungono l’isola nella località di Rio Marina, situata nella zona occidentale dell’isola.

E’ utile sottolineare, inoltre, che l’Isola d’Elba è sicuramente un’ottima meta nell’ambito di una vacanza itinerante: da questa isola toscana si possono raggiungere facilmente, a bordo di traghetti, la Corsica e la Sardegna.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma