Comunicati

Link Building: Che cos’è la Link Popularity

La link popularity (o popolarità da link) altro non è che un indicatore dell’affidabilità dei contenuti di un sito internet, che va ad influire sulla sua visibilità all’interno dei motori di ricerca. Oggi, infatti, i motori di ricerca – come Bing, Google, Yahoo – vanno a premiare l’affidabilità dei siti, portandoli ai primi posti delle pagine di risposta.

Ma cos’è la link popularity?

In breve, è il numero di siti che si vanno a collegare ad una determinata pagina, ed è correlato alla nascita di Google, primo motore di ricerca al mondo per utilizzo.
Brin e Page, fondatori di Google, avevano notato – tra i testi universitari – i più prestigiosi erano quelli col maggior numero di citazioni ricevute. A renderli importanti, quindi, non era il numero di copie vendute, ma quanti colleghi accademici lo citano o lo prendono come modello. E hanno portato questo concetto anche nel web: mettere un link ad un sito nel proprio sito web, infatti, significa votare una risorsa web con una buona qualità e – ovviamente – si va ad incrementare le visite al proprio sito. E per misurare il quantitativo di link esterni ad un sito, pesandoli a seconda della loro affidabilità, crearono l’algoritmo Backrub.

Questo algoritmo di Google va a dare un valore maggiore ai siti che hanno una buona popolarità da link: in questo modo, Google ne ricevette un valore aggiunto, in quanto gli utenti mostrarono di preferire il modo in cui risponde alle ricerche. Al pari di Backrub si posiziona l’algoritmo del PageRank, che usa la link popularity come fattore determinante per il calcolo del valore di un sito ma – differente da quanto si crede – non influenza il posizionamento del sito stesso, anche se una link popularity che deriva da siti con un elevato pagerank va ad influire in modo positivo la posizione di una pagina nei motori di ricerca.

Per richiedere un preventivo per una campagna di link building vai qui.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma