Comunicati

Le ossa dei Dinosauri

I dinosauri sono tra le creature più popolari e conosciute dai bambini di tutte le età. I dinosauri erano animali reali vissuti nella maggior parte delle regioni del mondo, e sono stati completamente spazzati via 65 milioni anni fa. La causa della loro estinzione è ancora dibattuta, ma la maggior parte dei ricercatori concordano sul fatto che i dinosauri abbiano dominato la natura selvaggia. Siamo consapevoli della loro esistenza grazie ai loro resti: ossa trovate singolarmente o come scheletri completi. Sono state inoltre trovate le loro impronte nelle rocce, così come sono state trovate alcune uova. I resti sono oggi esposti nei più grandi musei del mondo.
La maggior parte dei ricercatori di tutto il mondo concordano sul fatto che i dinosauri siano stati una delle specie più grandi, vissute circa 200 milioni di anni fa. Si stima che l’età dei dinosauri sia durata per circa 165 milioni di anni. Durante questo periodo di tempo, molti tipi di dinosauri vagarono per le terre selvagge. I ricercatori sono giunti con successo a riconoscere la varietà di specie di dinosauri, attraverso lo studio dei fossili di ossa di dinosauro scoperti in diversi luoghi del mondo. Tuttavia, non saranno mai scoperti molti dinosauri. Ciò è dovuto al fatto che solo pochissime ossa di dinosauro sono riuscite a fossilizzarsi, attraverso un processo molto delicato.
Le ossa di dinosauro fossilizzate che sono state riportate alla luce da diverse parti del mondo, e ci hanno aiutato a saperne di più su queste affascinanti creature. Tali ritrovamenti sono la prova che la maggior parte dei dinosauri avevano grandi stazze. Anche i dinosauri più piccoli erano più grandi di qualsiasi altra cosa nel loro ecosistema, e le più grandi ossa di dinosauro mai trovate indicano animali su una scala mai vista in tempi moderni.
I ritrovamenti di ossa di dinosauro possono celare informazioni importanti sul comportamento del dinosauro nel suo ambiente naturale. Di volta in volta, le simulazioni al computer hanno permesso e permettono di comprendere come si potesse muovere un dinosauro. Queste simulazioni confrontano le ossa del dinosauro con ossa di animali più moderne e poi ricostruiscono le cinetiche di movimento basate sulle forme delle ossa. Poiché si pensa che i dinosauri siano stati più strettamente legati ad animali come uccelli e coccodrilli piuttosto che ai mammiferi, i comportamenti di questi animali possono essere utilizzati per stimare il comportamento dei dinosauri. L’analisi delle ossa utilizzate per il movimento, o la biomeccanica, forniscono informazioni agli scienziati su quanto rapidamente i dinosauri si spostassero, se alcuni dinosauri potessero nuotare, e molte altri informazioni.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma