Risale a questa estate la pubblicazione del rapporto sull’Innovazione Energetica di I-Com (Istituto per la Competitività), frutto della collaborazione con ABB Italia, Assoelettrica, CNR, ENEA, Enel, Eni, RSE e Terna.
Lo studio mostra gli andamenti degli investimenti in ricerca e sviluppo, tra cui brevetti e pubblicazioni, a livello globale e del nostro paese in confronto agli altri attori internazionali.
Dai dati si evidenzia che negli investimenti l’Italia è fanalino di coda, ma la situazione è in miglioramento rispetto al 2010.
Per scoprire in quali campi stiamo investendo, a che punto è la ricerca italiana di più e per guardare la nostra infografica, puoi andare sul sito di Sardegna Ricerche.
No Comments Found