Comunicati

La qualità al primo posto, Yacht e certificazioni

In pochi possono permettersi uno Yacht sul quale trascorrere dei giorni di relax nei più remoti paradisi terrestri del pianeta, magari raggiungibili solo via mare.

Chi può, oltre ad avere la nostra invidia, può permettersi di ospitare sulla propria barca ogni genere di accessorio lussuoso: dalla televisione satellitare, per non perdersi gli eventi sportivi o sociali che avvengono in quel periodo, all’elicottero per esplorare anche via aerea. La sauna e la palestra interna per mantenersi in forma anche durante le traversate dell’oceano, insomma una villa, con tutti i comfort annessi e connessi, che viaggia in mare.

Tra tutte queste meraviglie si rischia di dimenticarsi una delle cose fondamentali quando si viaggia in mare, la sicurezza. Chi costruisce Yacht lo sa bene, lo Yacht non è una nave di lusso e rappresenta lo stile e il successo del suo proprietario ma chi fa questo mestiere da sempre deve avere la capacità di legare tra loro la volontà del cliente, che chiede uno Yacht a sua immagine che rispecchi il proprio modo di essere e, tecnicamente, l’eccellenza della costruzione sia riguardo i materiali impiegati sia per tutto quanto concerne la sicurezza.

Senza contare che oggi tutti gli Yacht, non solo quelli più lussuosi, devono attenersi a regole di classificazione per rendere le proprie imbarcazioni conformi agli standard che consentono di acquisire una determinata classe diporto e mantenerla qualora vengano superate le ispezioni periodiche.

Esiste dunque, anche per gli yacht, come per altri tipi di imbarcazioni, la certificazione. Gli armatori, che con questo tipo di imbarcazioni fanno affari, sono portati a prendere la certificazione per i propri yacht perché rafforza il loro blasone e accresce il valore commerciale del prodotto durante tutto il suo ciclo di vita.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma