Comunicati

La politica torni ai valori di un tempo

Il 14 dicembre scorso dopo aver aderito al sit-in di protesta organizzato dal sindacato studentesco Link, contro il governo e contro la riforma Gelmini, il mio partito si è trovato impossibilitato a manifestare con la propria bandiera. All’urlo “questa è una manifestazione della società civile” si è dato luogo all’ennesima negazione della politica e dei partiti. Sia chiaro, questa non è una condanna ai ragazzi della Link, che ogni giorno si impegnano per svegliare dal torpore le coscienze tarantine, ma è una constatazione del pensiero degenerato che serpeggia tra le nuove generazioni, per il quale è il movimento a guidare I partiti e no vice versa. Di sicuro la responsabilità di tale allontanamento è della politica stessa, a partire dalla scellerata legge elettorale ora in vigore che non consente ai cittadini scegliere il proprio candidato, alla più recente compra-vendita di parlamentari, è andato aumentando il divario tra politica e società. Per questo credo che debbano essere proprio I partiti, partendo dalla base, a dare più peso alla militanza, per far sì che ogni iscritto torni ad essere fiero di far parte del partito e no come accade oggi delegando tutto “alla società civile”.

‘La storia insegna ma non ha scolari’ diceva Gramsci, ma senza andare lontani nella storia, movimenti come “Il popolo viola” o “movimento 5 stelle” senza una guida politica, senza una cognizione del dopo, vanno via via esaurendosi. Quindi credo bisogni tornare ai valori di un tempo, quando I partiti erano la base delle lotte e delle elaborazioni politiche.

Sarah Latorre

Segreteria Provinciale PdCI-FdS Taranto

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma