La cessione del quinto della pensione è il prestito con trattenuta direttamente dalla pensione e rate fino a 120 mesi ideale per i pensionati INPS e INPDAP. I pensionati INPS e INPDAP accedono a condizioni agevolate grazie alle convenzioni INPS e INPDAP. Si tratta di specifiche convenzioni che sono state sottoscritte dagli Enti Previdenziali a tutto vantaggio dei pensionati iscritti all’INPS e all’INPDAP che intendono chiedere un prestito tramite cessione del quinto. Con la cessione del quinto in convenzione INPS e INPDAP i pensionati:
– chiedono un prestito fino a 50.000,00 €;
– rimborsano il prestito tramite rate che non superano mai il quinto della pensione e fino a dieci anni (o 120 mesi);
– pagano sempre lo stesso tasso per tutta la durata del finanziamento.
Con la cessione del quinto della pensione i pensionati chiedono in prestito la somma necessaria per un nuovo acquisto o un’attività senza dover motivare la richiesta, ovvero senza dover specificare perché si chiede il prestito tramite cessione del quinto. La cessione del quinto della pensione è, infatti, un prestito senza finalità di spesa. Ad essere finanziata non è l’attività ma la persona che garantisce della possibilità di rimborsare il prestito tramite la pensione. Garante per il pensionato è l’Amministrazione dell’INPS o INPDAP che si preoccupa di effettuare le trattenute dalla pensione.
Con la cessione del quinto della pensione, infatti, le rate vengono trattenute direttamente dalla pensione. La trattenuta è responsabilità dell’Amministrazione dell’INPS o dell’INPDAP che rappresenta una garanzia solida di fronte alle società finanziarie e agli istituti di credito, sollecitati ad applicare tassi ancora più convenienti e soluzioni finanziarie personalizzate.
Se sei un pensionato INPS o INPDAP, clicca qui per un preventivo gratuito e senza impegno.
No Comments Found