Comunicati

La Campana d’Europa

Oggi 10 Febbraio è in partenza la Nazionale Italiana Cadetti, Juniores e Under 21 alla volta di Novisad (Serbia) per prendere parte, dall’ 11 al 13 febbraio, alla 38^ edizione del Campionato Europeo Giovanile. I nomi degli atleti che fanno parte di società appartenenti alla ns. regione, col codice 15, sono veramente tanti e la bravura di questi campioni ci fa’ sperare in un bottino prestigioso. Oltre a far parte della Nazionale questi ragazzi frequentano assiduamente i Crug e i Ctr e contribuiscono a tenere sul podio la Campania, come dimostrato ai recenti Campionati Italiani per rappresentative regionali dove si è raggiunto un risultato storico sia nel kata che nel kumite. Nei cadetti tre campani su cinque posti disponibili: Acerbo Vincenzo 57 kg  appartenente all’ ASD Shizoku Karate Avellino del maestro Emilio Fotino, Serpico Antonio 70 kg e Longobardi Pasquale +70 Champion Center Napoli ASD del maestro Massimo Portoghese. Sempre nel kumite maschile Juniores full immersion di NapoSalernitani Crescenzo Angelo 55 kg APD Shirai Club S.Valentino  Salerno del maestro Antonio Califano, Maresca Luca 61 kg ASD Wellness Zone Casoria (Na) del maestro Mario Cicchella, Grimaldi Pierluigi 68 APD Shirai Club S.Valentino (Sa) del già citato Ing.Califano e figlio d’arte,  Sarnataro Emanuele 76 kg Champion Center ADS (Na), Wirdis William +76 Champion Center ADS (Na) sempre del Team di Massimo Portoghese. Nel kumite maschile U21  Strano Giuseppe 68 kg Champion Center Napoli ASD , Vitagliano Marco 78 kg AS Universal Center Napoli della premiata ditta Lello Andreozzi e Ciro de Francesco.

Ricordiamo che in questa società milita anche il campione del Mondo Ernano Lorenzo assente per infortunio ma in ogni caso convocato nei + 78 kg in virtù della speciale classifica che determina la lista dei selezionati. Le vittorie degli anni scorsi, il sostegno della Federazione e il lavoro dei grandi tecnici che allevano i grandi campioni, hanno affermato la supremazia della ns. regione con uno sguardo verso il futuro. Questi giovani sono dei buoni modelli da imitare. Oltre alla bravura tecnica sono dei ragazzi puliti. Che dopo aver lavorato in Nazionale portano le innovazioni nelle loro palestre fungendo da traino per i compagni d’allenamento: solo così il successo è garantito. Garantisco ai lettori interessati e competenti che c’è chi nega questa evidenza! Spesso sento dire a qualche grande maestro che tutto sommato in nazionale fanno quello che lui ha scoperto anni fa. Salvo poi dimenticare che ormai non ha neanche più la palestra perché impegnato a copiare male quello che gli  altri conquistano quotidianamente.

Comunicare i risultati regionali è abbastanza difficile. I media sono frammentati e il calcio la fa da padrone. Dopo aver finalmente evidenziato qualche notizia ci sono sempre i soliti scontenti che guardano la virgola. Dedichiamo a loro alcune osservazioni: sono presenti province 3 province campane su 5. Le società di appartenenza degli atleti convocati sono stabilmente ai vertici delle classifiche e reclamano la giusta visibilità. Nel kumite femminile e nel kata la Campania non ha convocati. Ma non ci lamentiamo … del resto tante altre regioni non figurano proprio! Ai posteri e agli interessati va’ il ns. in bocca al lupo. Rimbocchiamoci le maniche per una stagione intensa e vincente, all’insegna dell’unità d’intenti. La sfida è tenere alto il livello medio, il compito è difficile ma la domanda è d’obbligo: riusciranno i cugini di campania a far suonare la campana d’Europa?

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma