Torna, attesissimo, “In viaggio sulle Orobie”, alla terza edizione dopo quelli sulle Orobie nel 2013 e attorno alle Grigne nel 2014 .
Alpinisti, fotografi, cuochi, giornalisti, scrittori e cantautori, con la partecipazione straordinaria di Davide Van de Sfroos (al secolo Davide Bernasconi) riuniti per promuovere «La buona terra», viaggeranno a piedi dal 9 al 12 luglio in un percorso di natura e bellezza, dalla Val Brembana alla Svizzera passando per il Lario.
Nell’anno in cui Expo richiama al tema «Nutrire il Pianeta, energie per la vita», «In viaggio sulle Orobie» punta l’attenzione sulle eccellenze enogastronomiche bergamasche, come le antiche varietà di mais, la polenta e i formaggi Principi delle Orobie, tra mulattiere e vie d’acqua.
“In viaggio sulle Orobie. La buona terra Orobie-Lario-Svizzera” realizzato dalla rivista Orobie con il contributo di Fondazione Credito Bergamasco, Italcementi Group, Sport Specialist, Liod, Camp e la collaborazione del Cai nazionale, Unione bergamasca Cai, il Collegio Guide alpine della Lombardia, il Consorzio Formaggi principi delle Orobie, il Cra-Mac Unità di ricerca per la maiscoltura, Camp, la Comunità montana Valle Brembana, le Pro loco di Premana e Colonno e diversi Comuni tra cui Colonno, Casasco d’Intelvi, Sala Comacina, Tremezzina e Arogno.
UFFICIO STAMPA
In viaggio sulle Orobie 2015. La buona terra. Orobie-Lario-Svizzera
Claudia Rota
Cell. 348 5100463
No Comments Found