Da qualche tempo ormai ci siamo abituati a sentir parlare e a conoscere le varie informazioni riguardati le carte di credito prepagate. Queste sono uno strumento di prelievo, di pagamento e di trasferimento di denaro, e sono ormai rilasciate da numerosi istituti di credito. Ogni istituto per le proprie carte prepagate si avvale di uno o di più circuiti internazionali, tra cui i principali sono la Master Card e Visa. La richiesta di una carta prepagata anonima avviene presso uno dei numerosi istituti di credito che offrono il servizio, e l’attivazione avviene in maniera semplice solitamente in automatico dietro il primo versamento di denaro sulla carta stessa e senza costi aggiuntivi oltre a quelli minimi di attivazione (di norma una decina di euro). Le carte prepagate costituiscono oggi una valida alternativa all’apertura di un conto bancario vero e proprio, infatti molte banche offrono la possibilità di richiedere carte prepagate fornite di codice IBAN, opportunità questa in genere rivolta ai giovani sotto i 25 o 26 anni.
Le carte pregate rilasciate dalle banche o da altri istituti sono caratterizzate da tutte le caratteristiche di sicurezza che appartengono alle normali carte di credito. Queste sono infatti nominative e possono, e sono protette da combinazioni alfanumeriche o simboliche che il prestatore del servizio indica al titolare della carta. L’identificativo fornito per accedere alle operazioni principali collegate alla carta (prelievo, versamento e trasferimento) è unico e segreto, garantendo così ai detentori della carta prepagata una piena affidabilità in fatto di sicurezza del servizio offerto.
Comunicati
No Comments Found