Comunicati

Incontinenza di feci: le cause sono da chiarire mediante una visita medica

È sempre uno shock quando una persona viene colpita da episodi d’incontinenza fecale. Queste manifestazioni sono da considerarsi non tanto come una malattia di per sé, quanto al contrario come un campanello d’allarme – un sintomo, in pratica – di qualche problema a livello fisico.

Persone che corronoLa tendenza a nascondere il problema non è certo una soluzione. Per quanto imbarazzati ci si possa sentire nel discuterne con un medico è necessario aprirsi e parlarne: solo approfondendo le cause si potranno conoscere i motivi scatenanti e, di conseguenza, impostare un approccio di cura che risulti davvero efficace per il proprio caso – visto che la situazione può cambiare fortemente da paziente a paziente.

Per quanto riguarda invece le possibilità di cura, occorre prima di tutto ricordare che se le cause sono ascrivibili a movimenti intestinali irregolari (da una parte la stipsi e, all’estremo opposto, la diarrea cronica) è doveroso intervenire su un miglioramento dell’alimentazione: più fibre e almeno 1.5 litri di fluidi al giorno sono di aiuto per regolarizzarli.

Quando invece l’incontinenza di feci ha le sue cause in situazioni fisiologiche quali peggioramento del tono muscolare, problemi a livello dei nervi o altri motivi diagnosticati da un medico, allora è possibile fare affidamento alla chirurgia. Tra i migliori approcci, coi risultati più soddisfacenti, troviamo l’intervento “THD Gatekeeper” che si svolge a livello ambulatoriale ed è apprezzato per la sua ridotta invasività per il paziente.

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma