Continua la selezione delle partecipanti al percorso formativo gratuito dedicato alle donne toscane che vogliono mettersi in proprio.
Dopo gli ottimi risultati riscontrati nelle precedenti quattro edizioni realizzate a Firenze, il percorso di formazione “Busy-ness women” sarà realizzato, per la prima volta, anche a Pisa.
Il progetto formativo è assolutamente gratuito ed è riservato a 24 donne delle province di Pisa, Lucca, Livorno e Massa che vogliono avviare un’impresa e a 12 Imprenditrici che vogliono approfondire alcuni aspetti manageriali e condividere con le aspiranti imprenditrici il proprio bagaglio di esperienza nella gestione aziendale.
Le imprenditrici esordienti e quelle affermate affronteranno, con il sostegno e la guida di docenti di alto profilo, due percorsi formativi distinti che confluiranno in giornate di formazione integrata in aula e in azienda. Sono previste 8 giornate di formazione in aula per le aspiranti imprenditrici (mentee) sugli aspetti inerenti l’avvio d’impresa (forme giuridiche, stesura del business plan, piano di marketing, ricerca finanziamenti) ed 8 giornate per le imprenditrici (mentor) su aspetti legati al bilancio, alle strategie di rete ed alle forme di collaborazione tra le aziende. La formazione dei due gruppi (mentor e mentee) si riunirà nella parte finale del percorso formativo al fine di instaurare relazioni tra mentor e mentee in modo da favorire quanto più possibile il trasferimento di competenze e l’avvio di rapporti di mentoring che proseguano nel tempo.
Il corso si terrà presso la Camera di Commercio di Pisa (piazza V. Emanuele II, 5) a partire dal mese di settembre e terminerà nel mese di dicembre, con lezioni a cadenza settimanale.
Per iscriversi basta compilare il modulo di domanda scaricabile dal sito di Unioncamere Toscana www.tos.camcom.it alla voce “progetto Busy-ness Women”, oppure telefonare al n° 055/4688226 – 0564.25941.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 30 Luglio 2010.
Fonte: Comunicati Stampa Assefi
No Comments Found