Comunicati

Il premio Braingnu 2013 a Lella De Marchi e Lucia Diomede

Il premio Braingnu 2013 a Lella De Marchi e Lucia Diomede
In arrivo la pubblicazione cartacea

 

Vince il premio BrainGnu edizione 2013 nella sezione narrativa Lella De  Marchi con “Tutte le cose sono uno”. La giuria presieduta da Francesca Patti ha incontrato un manoscritto con un carattere narrativo intenso e uno stile unico. Difficile comunque la valutazione e giungere a definire un vincitor unico visto che tutti i finalisti avevano presentato ottimi lavori. Il libro come primo premio verrà pubblicato in formato cartaceo da Prospettiva.
Al secondo posto per la narrativa (con pubblicazione in ebook per Librinmente) Luca Taddei con “Tutta in bicicletta. Ovvero: Ginger, la panchina e l’uomo dei non ricordi”.
Nella sezione poesia è stata giudicata prima Lucia Diomede con “Forme di suoni” e la silloge verrà pubblicata sempre in edizione cartacea con Prospettiva; seconda classificata Anna Minicucci con la raccolta “Essenze d’anima”     pubblicata in ebook da Librinmente.
Al terzo posto per la narrativa Fabiola Sciarratta con “Bloody Books”; Paolo Albertini con “Seconda vita”; Riccardo Colapicchioni con “Indiario”; Srdjan Radivojevic con “L’ultimo giro della giostra”.
Per la poesia Francesco Contardi con la raccolta “File su carta”; Antonio  Mastrandrea con “Occhi”; Dario Lodi con “L’insistenza delle parole”;      Maristella Bonomi con “Senso di blu”.
Grande soddisfazione al termine dei lavori per la grande qualità espressa dai partecipanti. Al termine della conferenza stampa è stato lanciato il bando del 2014 con scadenza 30 giugno 2014.

Altri due libri pubblicati in formato cartaceo e due in ebook come premio.

 

http://www.prospettivaeditrice.it/

 

1 Comment

Comments are closed.

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma