Il Gruppo BPT, leader nel settore delle tecnologie Domotiche, della Sicurezza e dell’Illuminazione, ha partecipato al workshop & special event “Soluzioni per il pensiero sostenibile” che ha avuto luogo il 28 agosto 2010 a partire dalle ore 11.30, presso l’università Ca’ Foscari di Venezia, in concomitanza con l’inaugurazione della Biennale di Architettura 2010.
BPT ha partecipato agli workshop tematici che si sono tenuti in occasione dell’evento con il contributo sociale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia in tema di sostenibilità, che ha dato ampio spazio alle aziende venete che lavorano nell’ottica del risparmio energetico e nello sviluppo di prodotti innovativi.
BPT è intervenuta sul tema “Efficienza energetica/design/progettazione”, presentando due case history rappresentative dello spirito green del Gruppo: la realizzazione della nuova sede BPT di Sesto al Reghena (PN) e la partnership con Le Ville Plus per l’installazione del sistema domotico “Home Sapiens” di BPT all’interno di Casa Zero Energy di Felettano (UD).
L’azienda si impegna da sempre nel perseguire il concetto di sostenibilità: sostenibilità di prodotto, in quanto BPT produce soluzioni tecnologiche volte al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e al risparmio energetico, e sostenibilità di sistema, in quanto il principio viene applicato anche a tutti i processi aziendali interni, sia produttivi che gestionali.
Questa filosofia aziendale si è concretizzata nella realizzazione del Centro Direzionale BPT Group, una tra le palazzine uffici più innovative e tecnologiche d’Italia. Nelle soluzioni adottate è presente il know-how più evoluto di BPT: impianto videocitofonico sistema 300 di BPT, impianto antintrusione B2 e impianto videosorveglianza con sistema di supervisione Ydra di Brahms. La palazzina è stata automatizzata mediante il sistema domotico “Home Sapiens”: ogni comando, accesso o fonte luminosa è completamente controllato dal sistema.
Per Casa Zero Energy, l’innovativo progetto di ricerca volto alla progettazione e realizzazione di un edificio di nuova concezione che garantisca il massimo benessere, comfort e vivibilità con il minor impatto ambientale possibile, BPT ha invece messo a disposizione e customizzato il suo sistema domotico “Home Sapiens” per la gestione di tutte le fonti energetiche alternative di Casa Zero Energy, al fine di favorire il benessere psicofisico abitativo, ovvero l’insieme di condizioni sensoriali (tattili, uditive, visive, termoigrometriche, respiratorie e olfattive) che soddisfano l’individuo all’interno della casa.
Per ulteriori informazioni:
BPT – +39 0421 241241 – [email protected]
No Comments Found