Comunicati

Il contest per la piscina in terrazzo

Se non si ha la possibilità di costruire una piscina in giardino, la si può far progettare e realizzare in terrazzo, quindi dentro casa. Ma ci sono vincoli importanti.

Questi ultimi sono legati a permessi edilizi e ad esigenze strutturali dell’immobile, quali resistenza e dimensione, materiali, grandezze, pesi. Le piscine in calcestruzzo sono flessibili, resistenti, durature, costose, permettono di realizzare vasche di tutte le forme, tuttavia non sono adatte a vecchie abitazioni ed a ville non adeguate. Per le piscine in vetroresina occorre una struttura concava speciale in cui inserirle, per cui il terrazzo deve avere già la predisposizione per una piscina da terrazzo. Si possono semplicemente porre delle piscine gonfiabili, che non siano le classiche per bambini, ma esteticamente notevoli.

Alcuni faretti potrebbero impreziosire la vasca. Se il peso della piscina colma d’acqua non dovesse essere retto dal terrazzo, per rinforzarlo saranno necessarie delle autorizzazioni edilizie apposite. Qualche idea su come realizzare le piscine da terrazzo è venuta da un co-contest svoltosi tra designer d’interni online, che hanno gareggiato su un portale dell’architettura e fra cui è stato eletto un vincitore che ha ideato una vasca posizionata in un rialzo del terrazzo, che ha conferito allo spazio un movimento.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma