Comunicati

Il cambio dell’olio.

Auto usate Civitanova Marche. Tra le operazioni di manutenzione più importanti che devono essere effettuati nella nostra automobile, il controllo e il cambio dell’olioe al primo posto. Infatti l’olio all’interno del motore ha un’importanza veramente grandi in quanto permette che il motore funzioni nella maniera più corretta senza che si presentino delle alterazioni dovute ad una mancata lubrificazione che andrebbero ad incidere sugli attriti di funzionamento con conseguente surriscaldamento delle parti meccaniche. Per questo sia il controllo del livello adeguato di olio, sia alla sua sostituzione dopo un certo numero di kilometri che variano a seconda del modello di automobili, è veramente fondamentale perché a propria auto sia sempre nelle migliori condizioni e non vada incontro a delle problematiche che possono risultare anche gravi e dispendiose. Il controllo del livello dell’olio è un’operazione che deve essere effettuata assolutamente nel momento in cui ci si appresta ad intraprendere un viaggio di media e lunga percorrenza, soprattutto se questo avviene in estate, stagione nella quale il calore ambientale contribuisce e non poco ad un potenziale surriscaldamento delle componenti del motore che in mancanza di una adeguata lubrificazione possono andare incontro tra delle problematiche. Il controllo dell’olio è una semplice operazione. Nel motore solitamente vi è un piccolo foro al cui interno è inserita una asticella che è contrassegnata da dei punti di misurazione e che è in contatto con l’olio contenuto all’interno del motore. Estraendo l’asticella si può valutare la quantità di olio che il motore contiene, e vedere se è il caso di aggiungerne altro. È importante che la quantità di olio nel motore sia al giusto livello e che non sia né eccessiva né troppo scarsa. Le tacche della asticella sono in grado di segnalare queste anomalie. Una volta che ci si è sincerarti della giusta quantità di olio, si può stare più tranquilli, anche se è necessario ricordare che l’olio deve essere cambiato dopo la percorrenza di un certo numero di kilometri che varia a seconda del tipo di auto. Per il cambio dell’olio, è indispensabile riferirsi ad una auto officina, non per la difficoltà che rappresenta questo momento di manutenzione dell’auto, ma fondamentalmente per il fatto che l’olio usato ha necessità di essere smaltito attraverso dei canali che possono evitare il grande inquinamento che altrimenti l’olio disperso nell’ambiente è in grado di procurare. Ecco allora che solamente l’officina specializzata ha la possibilità di raccogliere l’olio usato e di smaltirlo nella giusta maniera. Tuttavia conoscendo un meccanico od una officina e anche possibile raccogliere l’olio della propria auto e consegnarglielo dopo aver effettuato l’operazione di sostituzione da soli. Tuttavia per quanto semplice questa operazione necessita di alcuni strumenti, come quello per svitare il filtro dell’olio che spesso è nascosto in un piccolo vano sotto il motore, ed anche un punto o un ponte di sollevamento dell’auto che permetta di poter agire comodamente al di sotto.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma