Comunicati

I vini sono tutti uguali?

  • By
  • 21 Marzo 2013

Ma tutti i vini sono uguali? Certamente no! Bisogna sapere cosa acquistare, ci sono vini di qualità superiori ad altri.

Ci sono zone vitivinicole più vocate di altre, ci sono produttori che puntano sulla qualità, altri sulla quantità.

Ma per conoscere se uno è migliore dell’altro come possiamo fare?

Ci sono dei corsi di Sommelier come quelli dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), o F.I.S.A.R., o altri di altri enti per imparare a conoscere e degustare il vino.

Se non abbiamo questa possibilità possiamo affidarci a vari guide come Bibenda dell’A.I.S., Gambero Rosso, Veronelli, Luca Maroni, Vini Buoni d’Italia, queste guide annualmente selezionano i migliori produttori vinicoli e recensiscono il loro vini con un punteggio o con dei grappoli per la guida A.I.S. o con dei bicchieri per la guida del Gambero Rosso per fare un esempio.

In alternativa possiamo affidarci ad un Sommelier, possiamo dire qual’è il nostro budget, cosa preferiamo, cosa dobbiamo mangiare e lui sicuramente ci consiglierà nel miglior modo possibile.

Oggi possiamo richiedere informazioni anche online, attraverso forum o direttamente presso i negozi specializzati nella vendita vini online, i quali mettono a disposizione un esperto del settore a rispondere alle varie domande degli utenti via mail o attraverso il call center.

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma