Ogni diritto e ogni normativa che ne puo’ conseguire vanno rispettati e vanno soprattuto comunicati nel modo piu’ opportuno, con chiarezza e senza ambiguita’.
Quando si parla dei luoghi di lavoro, della sicurezza nei cantieri edili e della prevenzione degli incendi, poi, gli attori in gioco sono molti ed e’ necessario che tutti siano a conoscenza delle norme.
Anche le istituzioni e gli enti locali sono delle realta’ che si devono impegnare per la formazione e la comunicazione relativa alla sicurezza dei luoghi di lavoro. In Lombardia, ad esempio, la Regione e la ASL di Milano hanno pubblicato un quaderno tecnico dedicato alla sicurezza dei cantieri e in particolare ai controlli fondamentali per la riduzione del rischio elettrico.
Questo quaderno e’ rivolto ai datori di lavoro e ai responsabili per la sicurezza delle aziende e fornisce nello specifico una lista di controllo per la sicurezza elettrica nelle aziende. Fotografie e schemi illustrano tutte le modifiche non consentite all’interno dei cantieri e mostrano quali sono i materiali piu’ idonei. Un sistema questo che semplifica la memorizzazione delle informazioni e ne facilita’ la comprensione.
All’interno di questo strumento informativo e d’informazione viene sottolineata la necessita’ di controllare continuamente l’integrita’ e l’idoneita’ degli impianti anche in base al carico di lavoro sopportato, alle sollecitazioni e alle condizioni atmosferiche nel quale e’ inserito. Eccessive vibrazioni, surriscaldamenti o altre cause potrebbero provocare guasti elettrici e di conseguenza corto circuiti e incendi se gli impianti elettrici non sono a norma.
Nel quaderno vengono inoltre illustrati i diversi rischi che si possono correre in cantiere a causa della corrente elettrica. Non solo l’integrita’ e l’idoneita’ degli impianti e’ un fattore determinante ma anche l’organizzazione e la gestione della sicurezza. Continue verifiche, adeguamenti di legge e una continua formazione e informazione nei confronti dei lavoratori sono elementi imprescindibili per un cantiere sicuro.
No Comments Found