Gli strumenti fondamentali disponibili nel programma ImageReady (della suite Photoshop) per la realizzazione di Gif animate. Una serie di strumenti per la manipolazione grafica delle immagini (1) ed una barra di strumenti che permette di scegliere le caratteristiche di qualità del l’immagine (2). l fotogrammi utilizzati per costruire l’animazione possono essere importati da qualsiasi formato e vengono “montati” con lo strumento specifico che consente di stabilire la velocità dei fotogrammi ed il tipo di sequenza (3) mentre è possibile vedere il risultato finale nella finestra di anteprima (4).
Proprio come in un cartoon, per ogni immagine Gif nel file viene inserito un gruppo di fotogrammi che compone una sequenza e quando questa sarà visualizzata nel browser mostrerà l’animazione in sequenza in modo indipendente. Questo tipo di immagini animate – che ovviamente sarà tanto più pesante quanto alto sarà il numero di fotogrammi che contiene – viene utilizzato per costruire bottoni, loghi, icone di vario tipo ed è proprio grazie all’utilizzo che ne viene fatto sui siti Internet, che le immagini Gif hanno trovato così larga diffusione. Esistono banche dati reperibili facilmente sulla rete che contengono migliaia e migliaia di immagini scaricabili gratuitamente. Un’altra caratteristica delle immagini gif che molte volte le rende l’unica alternativa possibile è la possibilità di stabilire che un determinato colore della paletta (la tavolozza) sia trasparente. Questo permette di costruire immagini, che una volta sovrapposte nella pagina web, lascino visibile lo sfondo, sia monocromatico che costituito da immagine, nella parte trasparente. Per poter utilizzare e realizzare immagini Gif di buona qualità è necessario dotarsi di qualche utility specifica, se non si dispone di un programma professionale dì elaborazione grafica o ritocco fotografico che ne abbia a disposizione una. Uno degli effetti migliori che si ottengono con le immagini Gif è quello che si realizza partendo da immagini di qualità fotografica. Ma la vera difficoltà a quella di ottenere un’immagine di qualità accettabile in formato Gif che, a partire da 65.000 colori o più, mantenga buona parte delle caratteristiche originali con un numero molto più ridotto di colori (non più dei 256 accettati dalla palette del file in questo formato). Per questo motivo è molto più facile realizzare file Gif con immagini piatte, ovvero immagini che non contengono sfumature ma un numero limitato di colori come ad esempio un disegno a fumetti.
La navigabilità
Un sito web è costituito da un insieme di pagine (non soltanto html, ma di vario genere) che possono essere raggiunte dagli utenti attraverso i collegamenti, ovvero i link ipertestuali. Ma quando l’utente si collega al nostro sito web, non sa ancora cosa contiene, non ha nessuna idea. Ogni volta che ci connettiamo a Internet e raggiungiamo un sito siamo curiosi di scoprire come è fatto.
No Comments Found