Comunicati

I prestiti veloci

Le modalità di concessione dei prestiti veloci variano a seconda dell’entità del prestito da erogare, vanno dai 1000 ai 40000 euro e i tempi di attesa si aggirano intorno alle 24 ore. La richiesta è ampliabile anche a coloro i quali sono considerati ‘ cattivi pagatori’.
A questa tipologia di prestito possono accedere tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, contratto di formazione, contratto di apprendistato e i pensionati.

Le rate di restituzione del prestito vengono regolate alla stipula del contratto, sono a tasso fisso e sono estinguibili anche in una sola volta. I pagamenti avvengono tramite addebito su Conto Corrente o pagamento di bollettino postale.

I dati presi in esame per la concessione del finanziamento sono:

  • I dati del richiedente (nome, cognome, indirizzo, professione, reddito).
  • La documentazione attestante la situazione finanziaria.
  • Il rapporto di credito fornito dalla Centrale Rischi.

inoltre tra i documenti occorrerà presentare anche: Documento d’identità valido, codice fiscale, busta paga, cedolino o dichiarazione dei redditi. Ovviamente, il tipo di finanziamento da effettuare verrà deciso dall’istituto finanziario con il quale si è deciso di effettuare la stipula e, i vari finanziatori potrebbero avere idee distinte sul tipo di finanziamento da erogare.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma