Nella splendida regione di Puglia si eleva la compatta altura calcarea del Gargano, lo sperone d’Italia proteso sull’Adriatico, meta di turisti nazionali ed internazionali, che ogni estate prenotano le tante strutture ricettive, fra cui svariate offerte di bed and breakfast puglia . Il Gargano forma terrazze di natura carsica povere d’acqua, scavate da voragini e aridi valloni. Del magnifico manto di boschi che ricopriva un tempo queste zone, sono rimaste estese fasce boschive, tra cui la più bella è la Foresta Umbra. Nei ripiani periferici, dove si raccolgono i centri abitati, abbonda una lussureggiante vegetazione mediterranea.
Verso il mare il Gargano strapiomba con alti gradini rocciosi che accolgono pittoreschi borghi marinari; Rodi Garganico, suggestiva località di fronte alle Isole Tremiti, dà inizio alla splendida riviera garganica. A questo punto una panoramica strada si addentra nell’interno e con ripide serpentine giungiamo a Vico del Gargano, centro di produzione di agrumi e olive, con i resti di un castello medievale incorporato nelle abitazioni.
Tornati sulla litoranea, fra dossi che strapiombano nell’Adriatico, ci si dirige verso Peschici, caratteristico paese dall’aspetto orientale, culminante in un castello che si erge sul ciglio di una rupe a picco sul mare. Da qui la strada costiera prosegue verso sud, punteggiata da torri difensive costruite nel Medioevo per respingere i pirati saraceni e turchi. In località Manacore e Punta San Nicola sono sorti alberghi e villaggi turistici in grado di coniugare ospitalità e bellezze ambientali.
La strada costiera raggiunge poi Vieste, caratteristico centro peschereccio e balneare, situato fra due archi di spiaggia. Vieste ha origini antichissime, il vecchio nucleo dell’abitato è molto pittoresco con il suo intrico di viuzze e scalinate, scavalcate da archi con ciuffi di agave. Il promontorio incombe a sud con pareti di roccia, che dominano una lunga spiaggia su cui giganteggia un faraglione biancastro, detto Pizzomunno. Continuando sulla costiera si raggiungono alcuni dei più noti villaggi in Puglia, come Pugno Chiuso e Baia delle Zagare, per terminare infine a Mattinata, fertile di uliveti con le sue ridenti casette affacciate sul mare.
No Comments Found