E’ di questa mattina alla radio la notizia di un boom delle nascite in italia come non si registrava da un po’ di tempo. Un bimbo da quando nasce ha bisogno di tutine, body, bavaglini, calzine con un ricambio che le lavatrici di casa conoscono bene. I tempi di crescita di un bambino sono rapidissimi nel giro di pochi mesi, ed ecco che le mamme devono costantemente cambiare il guardaroba perché il pargolo non entra piu nei vestitini.
Poi ci sono i cambi di stagione: freddo in inverno, caldo in estate.. E le mezze stagioni, in cui il bimbo è cresciuto e la roba che indossava in primavera è diventata piccola per autunno !
Aprire un negozio di abbigliamento bambino garantisce una clientela fidelizzata, destinata a tornare nel tempo periodo molte e molte volte. Non solo nel breve periodo, ma nel medio lungo, perché le aziende produttrici di abbigliamento per bambino vestono dai 0 ai 14 anni, seguono la moda, le nuove tendenze, per vestire dai piccoli ai teen ager con una vasta gamma di capi “in”.
Nonostante la crescita della grande distribuzione e del mercato ambulante siano, le mamme per i lori piccoli preferiscono rivolgersi a negozi specializzati, dove oltre a un ampio assortimento, hanno anche la certezza di prodotti di qualità.
L’investimento iniziale per aprire un negozio di abbigliamento bambino non è elevato, e prospetta una rendita destinata a crescere col tempo. Se poi invece di fare “tutto da soli” ci si affida a una azienda specializzata con negozi monomarca, ecco che il franchising bambino può rivelarsi un’ottima soluzione.
Il franchising bambino offre una serie di vantaggi, dalla merce in conto vendita con possibilità di rendere l’invenduto, alla formazione e l’aiuto e supporto in fase di start-up, che mettono al riparo dai rischi del fare tutto da soli.
Sonia D in cvollaborazione con S2f
No Comments Found